Nella seconda metà del mese di gennaio ricorrono le memorie liturgiche di alcuni santi che sono stati particolarmente significativi nell’educazione della Chiesa e ancora oggi hanno qualcosa di bello e significativo da comunicare: Santa Agnese, San Francesco di Sales, San Giovanni Bosco. La loro dedizione a Cristo e alla Chiesa ci pone interrogativi circa la nostra passione educativa e quanto dedichiamo in termini di tempo e formazione nel nostro essere educatori delle nuove generazioni, soprattutto offrendo loro esempi e stili di vita coerenti e significativi. La festa di San Giovanni Bosco ci ricorda di avere un Oratorio a lui dedicato, spazio dedicato ai giovani e ai ragazzi, oggi in fermento e in profonda revisione.
Andrea
Giornate sociali
Tra i mesi di gennaio e febbraio ricorre una serie di giornate di particolare rilievo: la Festa della famiglia (27 gennaio), la Giornata nazionale in difesa della vita (3 febbraio), la Giornata diocesana della solidarietà (10 febbraio), la Giornata mondiale dell’ammalato (11 febbraio). Per ciascuna di queste feste il Vescovo, la CEI e il Papa hanno inviato un messaggio che consegneremo al termine delle Sante Messe. Speriamo inoltre di poter organizzare una celebrazione presso la Casa albergo per lunedì 11 febbraio.
Intenzioni sante messe
Lungo la settimana ci sono due celebrazioni che hanno la facoltà di essere multi-intenzioni, nel senso che possono accogliere più intenzioni per defunti o per persone vive, per situazioni particolari: solo di martedì alle ore 8.00 e sabato alle ore 17.30 (Messa vigiliare). Gli altri giorni e le altre celebrazioni possono accogliere una sola intenzione secondo l’offerente (intenzione che potrebbe essere composta da uno o più nomi). L’offerta per la celebrazione è versata alla Parrocchia e rimane sempre libera (non c’è una tariffa!).
Sante messe in santuario della famiglia
Con lunedì 7 gennaio riprende la S. Messa delle ore 18.00 in Santuario nei giorni di lunedì e martedì, grazie anche alla collaborazione dei Sacerdoti dell’area omogenea. Se avete il desiderio che si celebrino Sante Messe secondo le vostre intenzioni, prendete accordi direttamente con la sacrestia del Santuario.
Corso biblico 2013
Ritorna il Corso biblico organizzato dai decanati di Magenta e Castano Primo. La fortuna per noi di Mesero consiste nell’averlo in casa. Spesso sentiamo la necessità di una catechesi, di una formazione e di una maggiore conoscenza della Bibbia: ecco l’occasione. Il tema di quest’anno è d’obbligo: la fede! Con Mons. Giovani Giavini, il relatore, conosceremo la fede e i suoi percorsi esistenziali di alcuni protagonisti biblici. Si inizia con giovedì 10 gennaio, alle ore 21.00 in Sala della Comunità.