Esce “Crescere Insieme”: scarica il numero di giugno!

“…Questi anni trascorsi a Mesero li sento come un dono di Dio… Certamente mi hanno fatto crescere come persona, come sacerdote, come credente… e mi auguro che molti possano dire la stessa cosa per la loro fede. La comunità stessa in quanto tale mi pare cresciuta… ma lascio ogni bilancio al Signore che vede meglio di noi, oltre le apparenze”. Così scrive Don Giuseppe, in questo momento di grandi cambiamenti per la nostra parrocchia…

Ma come si vive un cambiamento di parrocchia? Come ci si dispone a un nuovo modo di fare pastorale? Come avviene un distacco? Come si va?… Sono solo alcune delle domande di questi giorni…

Queste e molte altre riflessioni su questo numero di Crescere Insieme.

Il Consiglio dell’Oratorio

Venerdì 25 giugno alle ore 21.00 è stato ufficialmente presentato il Consiglio dell’Oratorio S. Giovanni Bosco. E’ stato un punto di arrivo di tutto un lavoro di sensibilizzazione e di presa di coscienza dell’importanza di farsi carico, da parte della comunità dei battezzati, dell’impegno educativo nei confronti di chi cresce. Non è quindi una questione semplicemente organizzativa, ma è in gioco il futuro stesso dell’esperienza cristiana: se non si trasmette la fede la Chiesa non sopravvive e il soggetto che vive la fede è la chiesa stessa.
Venerdì sera è stata sottolineata l’opportunità di questa tappa in coincidenza con la venuta del nuovo parroco: don Giorgio troverà una realtà locale espressione della comunità cristiana che in modo responsabile è disposta a farsi carico con lui della missione educativa nei confronti della gioventù in crescita. Certamente il Consiglio dell’Oratorio si muoverà in sintonia con il nuovo parroco, il quale a sua volta, invece che il deserto, avrà qualcuno con cui confrontarsi.
Un grazie quindi a tutti coloro che generosamente si sono messi in gioco…
La scheda allegata è una sintesi di quanto espresso venerdì sera dal parroco don Giuseppe.

Oratorio feriale estivo ed Oratorio dei grandi…

Da parte di tutta la comunità va un grazie sincero e cordiale a tutti gli animatori e animatrici, mamme e adulti, suore e collaboratrici che rendono possibile ai nostri bambini, ragazzi e ragazze di passare la vacanza estiva in compagnia, nel gioco, nel divertimento realizzando una vera esperienza educativa e comunitaria guidati dallo slogan: “SOTTOSOPRA” (come in cielo, così in terra… se si impara a guardare le cose dal punto di vista di Dio, si impara a vivere bene sulla terra!). Il “mandato”, celebrato domenica scorsa, evidenzia che l’impegno personale degli animatori e collaboratori è riconosciuto da tutta la comunità ed esprime la comunione, cioè viene dal Battesimo di ognuno e però ciascuno non fa quel che vuole, ma quello che serve al bene comune.
La stessa linea ideale e operativa ispira anche l’impegno delle persone, giovani e adulte, che comporranno il CONSIGLIO DELL’ORATORIO S. GIOVANNI BOSCO, la struttura educativa che sarà il punto di riferimento, di programmazione e di verifica dell'”Oratorio dei grandi”. Sappiamo quanto è urgente prendersi cura in maniera seria, senza deleghe a chicchesia, degli adolescenti in questo tempo culturalmente “liquido”…

Don Giuseppe Colombo

Festa delle Genti

Domenica 13 giugno siamo tutti invitati a partecipare alla Festa-Incontro che si terrà all’Oratorio S. Giovanni Bosco a partire dalle ore 17.00 con la partecipazione particolare di famiglie e persone provenienti dal mondo intero e presenti tra noi nel nostro paese, sotto lo stesso cielo! Vogliamo conoscerci meglio reciprocamente per gustare la bellezza di vivere in pace sopra l’unica terra che è data a tutti gli uomini… ci accorgeremo che la diversità è arricchimento in umanità ed una opportunità di crescita reciproca… e questo è vero non per un giorno ma nella quotidianità.
La Festa delle Genti è un’esperienza che davvero fa capire la questione della migrazione delle genti… molto più di molti discorsi.

Don Giuseppe Colombo