E’ giunta in tutte le nostre famiglie la lettera invito ad accogliere nella propria casa una famiglia straniera (ma può essere anche italiana) per il VII incontro mondiale delle famiglie, che la Chiesa organizza a Milano dal prossimo 30 maggio. In fondo alla nostra Chiesa parrocchiale vengono esposti dei pannelli informativi per introdurci nella proposta e nella complessa macchina organizzativa che a Mesero muove i suoi primi passi proprio in questi giorni. I membri della Commissione di pastorale familiare della nostra Parrocchia raccoglieranno le prime adesioni, invitandovi a compilare un modulo prestampato. Non abbiamo un tempo infinito: entro il 18 marzo p.v. tutta l’operazione accoglienza si deve concludere! Poi toccherà alla commissione presentare le lettere di accreditamento all’organismo centrale di Milano.
Alberto
Verso la Pasqua 2012
Martedì 7 febbraio, alle ore 21.00, presso l’Oratorio Maria Immacolata si terrà un importante incontro aperto a tutti per conoscere e organizzare al meglio il gesto di carità e solidarietà che vivremo durante la quaresima. Tutti possono partecipare, ma in modo speciale ci attendiamo la presenza dei membri della Caritas parrocchiale, del Gruppo missiona-rio, del Gruppo Catechiste, i Genitori dei ragazzi dalla III el. alla III media. L’incontro sarà guidato dal Parroco e dalle Commissioni Cultura e Oratorio del Consiglio Pastorale Parrocchiale.
Iscrizioni alla scuola materna
Nonostante le numerose e tendenziose voci che dilagano in paese, le iscrizioni presso la nostra Scuola Materna non sono ancora aperte! Per i nuovi iscritti le iscrizioni sono aperte da lunedì 13 a venerdì 17 febbraio, secondo gli orari esposti all’ingresso della Scuola.
VII Incontro Mondiale delle Famiglie
Nei prossimi giorni tutte le famiglie della Parrocchia di Mesero saranno raggiunte da una lettera che spiega l’iniziativa circa l’accoglienza delle famiglie che verranno a Milano dal mondo intero per il periodo compreso tra il 30 maggio e il 3 giugno 2012. Domenica 12 febbraio in fondo alla Chiesa troveremo dei pannelli informativi su questa iniziativa e partirà la raccolta adesioni delle famiglie ospitanti, che si concluderà il 19 marzo.
La Festa di Santa Maria
La festa della presentazione al Tempio di Gesù (prima del Concilio Vaticano II e della riforma liturgica aveva un’altra dizione: “Purificazione della Beata Vergine” ed è per questo che tradizionalmente è sempre stata pensata una festa mariana) è la prima delle due feste patronali della nostra Parrocchia. Liturgicamente è fissata per il 2 febbraio e noi intendiamo dare rilievo a questo momento solenne con la S. Messa delle ore 10.30 di domenica 5 febbraio.
Sin dal sabato 4 febbraio, presso i locali del centro di spiritualità della famiglia, troverete una mostra con un buon numero di pannelli dedicati ai cosiddetti “Santini”, immaginette raffiguranti i Santi della devozione popolare. Questa mostra continuerà per tutta la giornata di domenica 5 febbraio.
Sulla piazza oltre al dolce di S. Maria, troverete, come già detto qualche settimana fa’, un banchetto della Caritas parrocchiale con l’abbigliamento per l’infanzia: non si tratta di una vera e propria vendita, ma considerata la crisi economica e le difficoltà sempre più diffuse, gli amici della Caritas intendono proporre gli indumenti in giacenza, garantendo igiene e il loro riutilizzo, versando un piccolo contributo per le sue attività.