E’ giunto il momento di giocarsi, di vincere ogni resistenza e di impegnarsi a fondo per la Parrocchia e l’Oratorio. Le candidature del Consiglio Pastorale Parrocchiale sono assolutamente importanti e necessarie: abbiamo bisogno di gente che amando veramente il Signore e credendo in Lui, sappia decidersi per Cristo e la missione della Chiesa e, per questo, si metta in gioco senza timore ricercando il bene della comunità! Passione, voglia di misurarsi con gli altri, desiderio di esplorare nuovi percorsi per dare un volto nuovo alla comunità cristiana, più rispondente al Vangelo, più attenta ai temi dell’educare e alle sfide della famiglia: questi sono i requisiti e le prospettive verso le quali cammineremo!
Dato che domenica 16 ottobre si eleggerà il nuovo CPP, tutti gli altri strumenti partecipazione ecclesiale, compreso il Consiglio dell’Oratorio, si considerano azzerati! Non si procederà alle elezioni del nuovo Consiglio oratoriano, ma quanti hanno a cuore l’educazione, l’animazione e la formazione sono invitati a presentarsi al Parroco e dichiarare la propria disponibilità. E’ importante che il Consiglio dell’Oratorio sia composto da persone che vogliano impegnarsi con gioia, convinzione, volentieri per il bene dei ragazzi, degli adolescenti e dei giovani, predisponendo un progetto educativo ben preciso, con il desiderio di coinvolgere, appassionare e testimoniare la passione per la vita e la fede cristiana.
Alberto
9 ottobre: esposizione lista dei candidati
Sabato 8 e domenica 9 ottobre verrà esposta la lista dei candidati per l’elezione del Consiglio Pastorale Parrocchiale: sarà una sola lista con 28 candidati. Le elezioni si terranno sabato 15 e domenica 16 ottobre al termine della S. Messa, prima della benedizione finale. Ogni fedele (compiuti i 18 anni) è elettore e potrà esprimere dalle tre alle sei preferenze, segnando una X nella casella interessata. Lo spoglio delle schede avverrà domenica 16 ottobre alle ore 18.00 presso la segreteria parrocchiale. Domenica 23 ott. vi comunicheremo quante schede sono state utili al voto e quanto prima i nomi di coloro che formeranno il nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale. La presentazione del nuovo Consiglio alla Comunità avverrà domenica 13 novembre, prima domenica di Avvento.
Radio.Mesero
Il dispositivo della radio parrocchiale che già trasmette le celebrazioni liturgiche e il santo Rosario delle 17.30 del sabato è a vostra disposizione! Potete ritirare quanto desiderate in sacrestia o in segreteria parrocchiale. Nella seconda metà di ottobre partirà una nuova iniziativa: il radiogiornale della Parrocchia, animato dagli Amici di Radio.Mesero! E poi in futuro altre novità interessanti.
Festa di accoglienza del nuovo Arcivescovo
Sappiamo da tempo che il nostro nuovo Vescovo è il Cardinale Angelo Scola, fino allo scorso 8 settembre Patriarca di Venezia. L’Arcivescovo ha preso possesso canonicamente della Diocesi di Milano il giorno 9 settembre nel corso di una celebrazione che si è tenuta in Duomo, mentre il suo ministero episcopale inizierà solennemente il prossimo 25 settembre con la celebrazione della S. Messa delle ore 17.00. Tutti sono invitati a partecipare! Le Parrocchie di tutta la Chiesa locale suoneranno a festa per quell’ora, rendendo ancora più festosa la sua accoglienza. Dall’omelia che terrà in quell’occasione potremo sicuramente raccogliere le prime indicazioni pastorali e spirituali con cui ci guiderà nei prossimi anni. Nel frattempo, in chiesa parrocchiale, negli appositi spazi troviamo le immaginette con la Madonnina di Milano con una preghiera composta dal nostro Vescovo.
2 ottobre: la festa dell’oratorio!
L’Oratorio apre i suoi battenti domenica 2 ottobre, quando con la festa in programma inizierà le sue attività. La settimana che precede domenica 2 sarà tutta un fermento: domenica 25 sett. alle ore 17.30 in Oratorio S. Giovanni Bosco ci sarà il momento del palo della cuccagna (partecipate numerosi!). Giovedì 29 la caseula del Mario. Sabato 1 ottobre alle 21.00 lo spettacolo teatrale, Domenica 2 alle ore 10.00 la sfilata dei ragazzi per le vie del paese e la S. Messa al San Giovanni Bosco, a cui segue il pranzo (prenotarsi entro giovedì 29 dalle Suore), la preghiera, il grande gioco e gli stand, la partita a calcio e pallavolo Animatori/ragazzi delle medie e Genitori contro Genitori!