In questa giornata, vogliamo sensibilizzare le comunità cristiane della nostra Diocesi alla preghiera per la nostra Chiesa Ambrosiana, riflettendo sulla sfida che sta affrontando in questo tempo: quelle delle Comunità Pastorali. «Forse oggi è una sfida più difficile che nel recente passato e comunque esige un modo diverso di vivere la pastorale… La pastorale diocesana, in particolare, sta da tempo cercando forme nuove dell’annuncio del Vangelo, della celebrazione liturgica, della testimonianza della carità. E sta ripensando come “abitare il territorio”, cioè la vita quotidiana delle persone, in modo adeguato all’oggi e al prossimo futuro, senza perdere nulla del passato. Tutto questo richiede un di più di audacia e gesti creativi: ecco il perché delle Comunità Pastorali».
Prossimamente anche la nostra “area omogenea” che diverrà un giorno “comunità pastorale” muoverà i suoi passi nella prospettiva di creare un servizio Caritas articolato e accompagnato con una presenza stabile, così da essere presenza reale della Comunità cristiana.
Alberto
Prepariamo la Prima Messa di Don Stefano
Riprendiamo a pregare per i Diaconi utilizzando la preghiera sul cartoncino che troviamo negli scaffali. Ogni settimana ricorderemo un candidato al sacerdozio e pregheremo per tutti i diaconi. Se volete potete visitare il sito www.pretimilano2013.it
Don Stefano Cardani sta bene e sta muovendo i suoi primi passi nelle Parrocchie e soprattutto negli Oratori che gli sono stati assegnati. Anche lui con i suoi Parroci nei prossimi giorni comincerà la visita alle famiglie per il Natale.
Nel frattempo vorremmo raccogliere tutte quelle foto che lo ritraggono nei diversi momenti della sua vita: quando era bambino, preadolescente, adolescente, giovane, seminarista … Le fotografie devono essere accompagnate (nella parte retrostante) da una breve indicazione circa il possessore (Cognome, Nome, indirizzo e tel). Questa fase di raccolta finisce per la metà di dicembre (il 15 dicembre) e il punto di raccolta è presso le Suore (Scuola Materna).
Suor Maria Rosa Ceruti ci scrive…
Mio carissimo don Giorgio, proprio oggi ho sentito dai miei tutto il vostro darvi da fare per Haiti. Mi hanno riferito che la giornata missionaria è stata a favore di Haiti, i miei familiari, con il contributo del gruppo missionario e di altre persone, hanno preparato per il conteiner che sarà inviato prossimamente dall’Ass. ANPIL. Roba da mangiare, indumenti ecc, per tutto ciò vorrei ringraziare tutti e ciascuno in particolare, ma non so come raggiungere le persone che hanno contribuito. Desidero, attraverso la tua persona, arrivare a tutti per dire il mio grazie sentito e riconoscente per la grande sensibilità che dimostrate a favore di questa terra ancora oggi così provata. E’ passato da poco il ciclone chimato “Sandy” che ha procurato ancora una volta disastri, oltre alle case distrutte, si parla di un centinaio di morti e il bilancio è ancora provvisorio. La solidarietà tuttavia tra questa gente è grande e non manca la voglia di rialzarsi e di sperare in un futuro migliore. Spegnere la speranza di questo popolo sarebbe come spegnere la vita. Aspetto da te qualche notizia in più, per il momento anticipo per tutti il mio GRAZIE! Da Haiti con amore!
Suor Maria Rosa unita alle sorelle “ Missionarie della chiesa”
Iniziano le benedizioni natalizie
Da lunedì 12 novembre iniziano le benedizioni alle famiglie in occasione del Santo Natale. Il Parroco e la Suora inizieranno alle ore 16.30 circa secondo il calendario che verrà reso noto la prossima settimana. Ogni famiglia riceverà qualche giorno prima una busta con una piccola lettera che illustra il significato della visita, busta che poi può essere utilizzata per una offerta straordinaria alla Parrocchia. La vostra accoglienza confermerà la fede e il desiderio di crescere insieme come comunità e come famiglie nell’incontro con Cristo, Parola incarnata per la nostra salvezza. A tutti lasceremo un piccolo ricordo!
Corso per i fidanzati
Si aprono le iscrizioni al Corso per le coppie di Fidanzati che intendono celebrare il Matrimonio cattolico. Gli incontri si terranno presso il Centro di Spiritualità della famiglia di Mesero dalle ore 21.00 alle 23.00 da lunedì 7 gennaio a lunedì 25 febbraio 2013. Per iscriversi occorre presentarsi dal Parroco, don Giorgio, il quale nel colloquio di iscrizione stabilirà un primo contatto di conoscenza. Le iscrizioni chiuderanno il 30 novembre prossimo!