Pubblichiamo il video e le fotografie della Fiaccolata delle Famiglie dal SERMIG di Torino, che si è svolta domenica scorsa!
Alberto
S. Messe del 2/3 Giugno
Su esplicita richiesta dell’Arcivescovo, come segno di comunione per tutta la Chiesa ambrosiana, le S. Messe del mattino di domenica 3 giugo sono tutte posticipate nel pomeriggio, così che si possa favorire la partecipazione televisiva alla S. Messa di domenica 3 giugno (ore 10.00) che il Santo Padre, Benedetto XVI, presiederà a conclusione del VII incontro Mondiale della Famiglia.
In Parrocchia le S. Messe seguiranno pertanto un orario modificato: sabato 2 giugno ci saranno due prefestive: la prima alle ore 16.30 presso il Santuario della Famiglia e alle ore 18.00 presso la Chiesa Parrocchiale; domenica 3 giugno: alle ore 16.30 presso il Santuario della Famiglia e alle ore 18.00 presso la Chiesa parrocchiale”.
Pentecoste e Corpus Domini
Domenica 27 maggio, Solennità di Pentecoste, alle ore 10.30 verrà amministratra la Santa Cresima. Nello stesso giorno, quasi a chiusura del mese mariano, faremo la processione con la statua della Madonna dell’Oratorio femminile iniziando il percorso in via Villoresi (davanti alla casa di Stefano Cardani), per poi procedere per le vie Manzoni, Mazzini, Verdi e concludere nel Santuario di San Bernardo e dell’Addolorata.
Giovedì 7 giugno, Corpus Domini, la S. Messa delle ore 8.00 in Chiesa parrocchiale sarà celebrata solennemente, mentre alle ore 20.30, dopo aver celebrato il Vespero, inizieremo la processione eucaristica percorrendo le vie: Trieste, S. Bernardo, Papa Giovanni XXIII, Legnano, Novara, 2 Giugno, Cuggiono, Piazza S. Gianna, via Roma e Piazza Europa. Per questa processione del Corpus Domini occorre che le vie interessate dal passaggio della processione preparino addobbi o segni di luce (lumini rossi) lungo il percorso. Inoltre, sempre in occasione della Processione del Corpus Domini (7 giugno 2012) i ragazzi della 1^ Comunione col proprio abito e i ragazzi della Cresima apriranno il corteo.
Una catena di luce
Il VII incontro mondiale delle famiglie sta giungendo di gran carriera al suo traguardo. Per favorire la partecipazione dei Sacerdoti e delle Suore all’incontro con il Papa di sabato 2 giugno in duomo alle ore 10.00, la S. Messa delle ore 8.00 di quel giorno E’ SOSPESA!
Le famiglie provenienti dai Paesi esteri non sono state così numerose da coprire tutti i posti liberi nelle Parrocchie della Diocesi, tanto che a fatica potrà essere assegnata qualche famiglia straniera alla nostra Parrocchia, tuttavia teniamo socchiusa la porta.
Nel frattempo lanciamo l’iniziativa UNA CATENA DI LUCE che consiste nell’acquistare in Parrocchia un lumino a 3,00 euro per sostenere le spese organizzative della Fondazione che segue questo evento mondiale. Il cero dovrà essere acceso sul davanzale delle nostre case la sera del 2 giugno, quando a Bresso il Papa risponderà alle domande delle famiglie, radunate per la festa di testimonianze. Il giorno dopo S. Messa che seguiremo in televisione.
Suor Silvia Noè compie 90 anni!
Suor Silvia Noè è nata a Mesero l’8 marzo 1922. La sua famiglia era composta da 6 persone: papà, mamma e 4 sorelle. A 19 anni, nel 1941, entra a Monza tra le suore del Preziosissimo Sangue, presenti a Mesero dal 1920 tra le ragazze dell’oratorio e della Scuola di lavoro. Dopo un mese dal suo ingresso in convento muore una sorella già ammalata di cuore e dopo due mesi la mamma. E’ un momento difficile per suor Silvia che, forte della benedizione della mamma, continua il suo cammino formativo a Villanova. Dopo la prima professione, avvenuta il 1 luglio 1944, viene inviata nella comunità di Viganò dove vi rimane per 10 anni. Maestra di lavoro amava stare con le ragazze e i bambini della scuola materna, apprezzata dai genitori per il suo carattere buono e gioioso. Diverse sono state le comunità che hanno potuto godere del suo prezioso servizio e della sua testimonianza: Veduggio, Osnago, Basiano, Inverigo, Roncello, in altre è stata anche responsabile di comunità: Monza Gesù Bambino, Monza Carrobiolo a servizio dei Padri Barnabiti e Roncello. Attualmente risiede a Carugo e dal 1996 dona a tutti la sua sapiente testimonianza. La sua presenza trasmette pace e rimanda al valore di una vita spesa interamente a servizio del Signore e di tanti fratelli. E’ stimata da tutti. Oggi, 20 maggio, festeggiamo con lei il 90 compleanno!