Festa di accoglienza del nuovo Arcivescovo

Sappiamo da tempo che il nostro nuovo Vescovo è il Cardinale Angelo Scola, fino allo scorso 8 settembre Patriarca di Venezia. L’Arcivescovo ha preso possesso canonicamente della Diocesi di Milano il giorno 9 settembre nel corso di una celebrazione che si è tenuta in Duomo, mentre il suo ministero episcopale inizierà solennemente il prossimo 25 settembre con la celebrazione della S. Messa delle ore 17.00. Tutti sono invitati a partecipare! Le Parrocchie di tutta la Chiesa locale suoneranno a festa per quell’ora, rendendo ancora più festosa la sua accoglienza. Dall’omelia che terrà in quell’occasione potremo sicuramente raccogliere le prime indicazioni pastorali e spirituali con cui ci guiderà nei prossimi anni. Nel frattempo, in chiesa parrocchiale, negli appositi spazi troviamo le immaginette con la Madonnina di Milano con una preghiera composta dal nostro Vescovo.

2 ottobre: la festa dell’oratorio!

L’Oratorio apre i suoi battenti domenica 2 ottobre, quando con la festa in programma inizierà le sue attività. La settimana che precede domenica 2 sarà tutta un fermento: domenica 25 sett. alle ore 17.30 in Oratorio S. Giovanni Bosco ci sarà il momento del palo della cuccagna (partecipate numerosi!). Giovedì 29 la caseula del Mario. Sabato 1 ottobre alle 21.00 lo spettacolo teatrale, Domenica 2 alle ore 10.00 la sfilata dei ragazzi per le vie del paese e la S. Messa al San Giovanni Bosco, a cui segue il pranzo (prenotarsi entro giovedì 29 dalle Suore), la preghiera, il grande gioco e gli stand, la partita a calcio e pallavolo Animatori/ragazzi delle medie e Genitori contro Genitori!

Festa patronale di S. Bernardo

Sabato 27 agosto inizia la festa patronale di S. Bernardo. La S. Messa delle ore 18.00 è celebrata presso il Santuario dell’Addolorata, a cui seguirà la Processione e la cena presso il Centro sociale di via Piave (su prenotazione dalle ore 20.00). Domenica 28 agosto, alle ore 10.30, la S. Messa solenne è presieduta da Sua Ecc. Mons. Lino Garavaglia che festeggia con noi i suoi 25 anni di Ordinazione episcopale. Sarà presente alla concelebrazione don Tiziano Sangalli che, come sappiamo, lascerà con l’inizio di settembre il Santuario della Famiglia per dedicarsi alla Villa Sacro Cuore di Triuggio e ad altre attività e incarichi in Diocesi: sarà l’occasione per salutarlo con riconoscenza e affetto.
Terminata la S. Messa ci sarà un rinfresco aperto a tutti nel cortile del Santuario di S. Gianna. Nel pomeriggio, ci diamo appuntamento alle ore 15.30 per il Santo Rosario presso il Santuario dell’Addolorata e S. Bernardo e la benedizione con la reliquia della Madonna. Sarà allestito il Banco di Beneficienza sotto il portico di Piazza Europa.

La Festa di S. Bernardo

Sabato 27 agosto con la S. Messa vigiliare delle ore 18.00 in santuario dell’Addolorata e la processione alla Chiesa parrocchiale ha inizio la festa religiosa di S. Bernardo. Il percorso prevede l’attraversamento della via Garibaldi, S. Bernardo, I Maggio, Piazza S. Gianna, via Roma, piazza Europa per concludersi in Chiesa Parrocchiale.
Sarà allestito un banco di beneficienza: a questo proposito quanti intendono offrire oggetti meritevoli di questa iniziativa tradizionale (solo cose belle!), li potranno consegnare alle Suore dopo il 10 di agosto.

Don Giorgio Fantoni

Fiaccolata dal Santuario di Imbersagio

E’ ora di accelerare le decisioni per iscriversi alla fiaccolata di sabato 21 maggio dal Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago, vigilia della professione di fede dei ragazzi di III Media. Aldilà del valore simbolico/religioso, la fiaccolata rappresenta un momento di ritrovo e di conoscenza reciproca, per potenziare le iniziative aggregative dell’oratorio e del gruppo giovanile.