Una serata di grande musica con il soprano Karen Parks

La Cappella musicale “Santa Gianna” e il Coro “Ticinia” di Mesero diretti dal Maestro Carlo Tunesi ci doneranno una serata di bel canto e musica per un’elevazione spirituale di forte intensità ed emozione con la partecipazione e la bellissima voce del soprano Karen Parks.

Nata a Greenville (South Carolina), si è formata nelle scuole musicali più prestigiose (compresa La Scala di Milano) e si è esibita, oltre che negli Stati Uniti, in molte nazioni europee interpretando parti importanti di opere di musicisti di fama internazionale ottenendo significativi e prestigiosi riconoscimenti.

Durante questo mese di dicembre, con il Maestro Carlo Tunesi, sta compiendo un intenso programma che la impegnerà in mezza Lombardia (Varese, Luino, Milano… e vicino a noi ad Arluno e Mantegazza) e che si concluderà proprio nella nostra “Parish cathedral” di Mesero. Oltre ad aver partecipato a numerose registrazioni già pubblicate, sta per produrre un CD personale dal titolo “Nobody knows: songs of Harry T. Burleigh”.

E’ un’occasione straordinaria a cui tutti siamo invitati: l’appuntamento è quindi per domenica 23 dicembre alle ore 21.00, nella nostra chiesa parrocchiale.

Novena dell’Immacolata

Giovedì 29 Novembre alle ore 16.45 nella cappella dell’Oratorio Maria Immacolata inizierà la novena in preparazione alla festa dell’8 dicembre che è anche la festa dell’Oratorio dei bambini e dei ragazzi dell’Iniziazione Cristiana.
Il valore prezioso della novena consiste nella frequenza quotidiana alla preghiera (non saltuaria, ma continua). Soprattutto è l’amore filiale per la Madonna che porta a rivolgerci alla Mamma celeste per invocare grazie e doni spirituali per noi e per tutti i nostri cari.
Raccomando ai genitori e ai nonni di favorire la partecipazione fedele dei bambini e dei ragazzi (magari rinunciando a qualche altra cosa).

Don Giuseppe Colombo

Dopo la dedicazione, ecco gli appuntamenti

Appuntamenti al Santuario diocesano della Famiglia

Nei giorni feriali, oltre alle Messe celebrate dai sacerdoti che guidano fin qui i pellegrini delle loro parrocchie, abbiamo pensato di privilegiare quei momenti che precedono e seguono i tempi di lavoro nelle famiglie. Per questo, dalle ore 7.00 alle 9.00 di ogni mattina verrà offerto un tempo di adorazione eucaristica, personale e silenziosa. Alle 18.00 verrà celebrata la S. Messa e ci sarà ancora un tempo di adorazione, fino alle 20.00 (escluso il giovedi).

Il venerdì alle ore 18.00 (con l’inizio dell’Avvento) ci sarà un altro tempo di adorazione seguita, alle 21.00 da una lectio dei brani domenicali.

Le Messe prefestive domenicali, alle ore 20.00, sono seguite dall’adorazione guidata dalla Parola di Dio e dagli scritti di Santa Gianna fino alle 22.30). Queste celebrazioni avranno intenzioni particolari, cosi distribuite:
– Primo sabato del mese: preghiera per i genitori in attesa di un figlio;
– Secondo sabato: preghiera per le famiglie (giovani, educazione cristiana, genitori che desiderano un figlio…);
– Terzo sabato: preghiera missionaria e vocazionale;
– Quarto sabato: preghiera per i malati, per i familiari che li assistono e i medici.

Le Messe festive saranno celebrate alle ore 9.30, dando così appuntamento ai gruppi che intendono frequentare il centro di spiritualità.

Appuntamenti al Centro di Spiritualità

– Prima domenica del mese ore 16.30 – 19.00: gruppi famiglia (possibilità di partecipare per un massimo di tre anni e con l’obiettivo di formare nelle parrocchie di origine dei gruppi famiglia).
– Seconda domenica del mese ore 16.30 – 19.00: gruppo biblico, con particolare attenzione ai fidanzati, al dopo battesimo dei figli e al “ricominciare” il cammino di fede.
– Terza domenica del mese ore 16.30 – 19.00: percorso spirituale per chi è in situazione irregolare di matrimonio.
– Quarta domenica del mese: adolescenti e giovani e la vocazione al matrimonio.

Disponibilità al sabato e alla domenica per ritiri parrocchiali o di gruppi vari dalle 9.30 (S. Messa domenicale) alle 16.00.
Alle 16.00 Vesperi di Santa Gianna e benedizione delle famiglie.

Per informazioni:
Don Tiziano Sangalli
tel. 02.9786035 – cell. 338.3147550
don.tiziano@yahoo.it
www.santuariosantagianna.it

28/10 – 1/11: Giornate Eucaristiche

Gesù, nostro Salvatore, nell’Eucaristia è sorgente e nutrimento della vita cristiana.
S. Gianna è modello incoraggiante ed esemplare di santità nella vita di fede quotidiana incentrata sull’Eucaristia.
La dedicazione del Santuario della Famiglia è indicazione forte a trasmettere anzitutto nella propria famiglia i doni spirituali ricevuti nell’Eucaristia.

Domenica 28 Ottobre
Ore 10.30: Santa Messa – Apertura Sante Quarantore
Ore 15.30: Adorazione Eucaristica comunitaria
Ore 17.30: Vesperi Santa Gianna – Riposizione del Santissimo

Lunedì 29 e martedì 30 Ottobre
Ore 7.50: Lodi mattutine – Santa Messa – Adorazione Eucaristica e Confessioni (fino alle ore 10.00)
Ore 15.00: Adorazione Eucaristica e Confessioni
Ore 17.30: Vesperi di Santa Gianna e Riposizione del Santissimo
Ore 21.00: Santa Messa – Adorazione Eucaristica e Confessioni

Mercoledì 31 Ottobre
Ore 7.50: Lodi mattutine – Santa Messa – Adorazione Eucaristica e Confessioni (fino alle ore 10.00)
Ore 15.00: Adorazione Eucaristica e Confessioni
Ore 17.30: Vesperi di Santa Gianna e Riposizione del Santissimo
Ore 18.00: Santa Messa prefestiva

Giovedì 1 Novembre
Ore 8.00: Santa Messa – Adorazione Eucaristica
Ore 10.30: Santa Messa – Benedizione Solenne a chiusura delle Quarantore