La nostra Chiesa milanese ha tre nuovi beati

Lo scorso 2 aprile il nostro Arcivescovo annunciando la dichiarazione di tre nuovi “Beati” per la nostra Chiesa milanese ha scritto: “Desideriamo considerare questi tre prossimi beati come il coronamento dell’anno pastorale nel quale la Chiesa ambrosiana fa solenne memoria del IV centenario della canonizzazione di san Carlo Borromeo e si sente chiamata a riscoprire la santità come espressione matura del cristianesimo”.

Si tratta di un coronamento veramente significativo: la santità dei tre beati si è costruita infatti nella fedeltà quotidiana alla loro vocazione. Si sono affidati a Dio ogni giorno, hanno aperto il cuore, la mente e le mani per accogliere i doni dello Spirito, che hanno saputo curare e rendere fecondi attraverso la testimonianza di una vita cristiana coerente con il Vangelo e con le opere di eroica carità. Ecco i nomi dei tre prossimi beati che domenica 26 giugno in Piazza Duomo saranno ufficialmente riconosciuti tali nel corso di una celebrazione avrà inizio alle ore 10.00: don Serafino Morazzone, Padre Clemente Vismara e Suor Enrichetta Alfieri.

Una grande estate oratoriana!

Domenica 5 giugno sarà presentata alle famiglie la proposta dell’Oratorio estivo che vede ancora per quest’anno la collaborazione sinergica Parrocchia-Comune. I primissimi giorni saranno utili per gli animatori che prenderanno confidenza con orari, programmi e iniziative.
Poi si partirà alla grande fino a venerdì 8 luglio quando l’Oratorio cederà il “monopolio” al Comune.
Mercoledì 13 luglio i ragazzi iscritti alla montagna partiranno per Maranza (Val Pusteria – BZ).

Radio parrocchiale: ci siamo!

Nel corso del mese di giugno provvederemo all’installazione dell’impianto radio che distribuirà il segnale solo sul territorio della nostra Parrocchia. Come abbiamo già annunciato nei mesi scorsi le trasmissioni per il momento coincideranno con le celebrazioni eucaristiche (funerali, matrimoni, battesimi e incontri di preghiera compresi). Dal prossimo ottobre verrà predisposta una serie di opportunità per adulti, ammalati, giovani e ragazzi. Per ricevere il segnale e seguire i programmi occorre acquistare il dispositivo appositamente dedicato: le radio che abbiamo in casa non sono in grado di captare il segnale radiofonico! Potete prenotare il vostro apparecchio dal prossimo 5 giugno, segnalando in sacrestia il vostro cognome e nome. Appena l’impianto sarà installato e provato, distribuiremo il dispositivo.

Fiaccolata dal Santuario di Imbersagio

E’ ora di accelerare le decisioni per iscriversi alla fiaccolata di sabato 21 maggio dal Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago, vigilia della professione di fede dei ragazzi di III Media. Aldilà del valore simbolico/religioso, la fiaccolata rappresenta un momento di ritrovo e di conoscenza reciproca, per potenziare le iniziative aggregative dell’oratorio e del gruppo giovanile.