Anniversari di matrimonio

Come ogni anno la celebrazione degli Anniversari di Matrimonio e di Consacrazione religiosa avverrà la terza domenica di settembre (21). In vista di quella ricorrenza, chi ricorda il 25° o il 40° o il 50° o il 60° anniversario di matrimonio è atteso all’incontro che si terrà nella sala della casa parrocchiale alle ore 21.00 di mercoledì 11 giugno.
Chi non potesse essere presente all’incontro ma comunque parteciperà alla festa di settembre è pregato di avvisare in parrocchia.

Corpus Domini

Riproponiamo l’adorazione eucaristica notturna tra il sabato e la domenica: sarà un modo per gustare la dolcezza della presenza del Signore e comprendere nella luce di Dio la bellezza della propria esperienza di figli di Dio, grande e significativa anche nei momenti cruciali: l’esempio di Gesù è forza e sostegno…
Inoltre l’adorazione ci da modo di riparare a tanto male che si compie nelle tenebre della notte del mondo.
La chiesa rimarrà aperta tutta notte: chiunque potrà entrare a pregare in silenzio. L’invito è particolare per i gruppi parrocchiali: possono ritrovarsi per un momento comune di preghiera (basterà organizzarsi)…
Un’altra occasione importante per testimoniare la fede nell’Eucaristia sarà la processione che seguirà la Messa delle ore 18.00 (partendo dalla chiesa parrocchiale, passerà per via Roma, I Maggio, S. Bernardo, Trieste, Piazza Europa…per concludersi in chiesa).
Alla processione sono attesi, insieme con gli adulti, tutti i ragazzi, in particolare i neo-comunicati (con l’abito bianco) e i cresimandi.

Don Giuseppe Colombo

Devozione a Maria nel mese di maggio

Ricordo a tutti la bellezza e l’importanza del Santo Rosario: doverosa e riconoscente espressione di amore per Maria, Madre del Signore e della Chiesa, supplica fiduciosa alla Mediatrice di ogni grazia, consapevoli dei problemi, delle sofferenze, dei pericoli in cui vivono le nostre famiglie e l’umanità intera…
Comunitariamente, per tutto il mese di maggio, ci troviamo a pregare il Santo Rosario con queste modalità.
Inoltre in parrocchia già si prega il S. Rosario ogni giorno feriale dopo la Messa delle ore 8.00 e nel pomeriggio dei giorni festivi (da ora in poi) alle ore 15.00…
Sarebbe bello che il S. Rosario nelle famiglie cristiane – particolarmente in quelle giovani – torni ad essere una “buona” abitudine (tra l’altro potrebbe contrastare “cattive” abitudini che non aiutano la famiglia).

Don Giuseppe Colombo

Oratorio Feriale 2008 – Corsi per gli animatori

Saranno su tre livelli: Base, Avanzato, Responsabili.
Si svolgeranno per tutto il decanato a S. Martino di Bareggio, a Sedriano, a Bareggio. Oltre che essere  interessanti, sono occasione di incontro-confronto con altri ragazzi/e giovani del decanato e aiutano ad allargare gli orizzonti e il senso di responsabilità.
Sollecitando l’adesione di tanti ragazzi/e a partire dalla prima superiore, ricordo che le iscrizioni dovranno pervenire entro il 6 maggio alle Suore.

Don Giusepppe Colombo

Estate a Miazzina per i ragazzi

Invitiamo tutti i ragazzi che stanno frequentando la quinta elementare e le medie a vivere un’indimenticabile vacanza di gruppo a Miazzina (VB) – 1.000 m circa – dal 14 al 24 luglio 2008, in una casa in autogestione.
Il costo indicativo è di € 350, che potrebbe subire variazioni (in ribasso) in base al numero degli iscritti.
Le iscrizioni si effettuano consegnando il modulo opportunamente compilato alle suore, entro domenica 4 maggio, unitamente ad una caparra di € 150.