Per giungere all’Oratorio estivo di quest’anno nella forma migliore occorre che gli adolescenti (ragazzi e ragazze delle superiori) partecipino a due iniziative particolari: la prima consiste in un colloquio con don Riccardino il quale si troverà a Mesero (presso l’Oratorio San Giovanni Bosco) nei mercoledì di maggio (15 e 22) dalle ore 16.30 alle 18.30!
La seconda iniziativa consiste nella partecipazione al corso di formazione che inizierà sabato 18 maggio dalle ore 19.00 alle ore 21.00 presso l’Oratorio di Marcallo. Lì si conosceranno non solo gli altri animatori, ma anche gli educatori e le iniziative serali che animeranno le sere d’estate. L’Oratorio di Boffalora ha già iniziato il percorso formativo in queste settimane! Al termine del corso occorre formalizzare l’iscrizione compilando il modulo che da domenica 12 maggio è disponibile presso l’Oratorio Maria Immacolata. Il modulo di iscrizione sarà unico per tutti gli oratorio della nostra area omogenea e le quote di iscrizione saranno identiche per tutti (Mesero, Marcallo e Boffalora), anche se il nostro Oratorio non godrà di nessun aiuto pubblico come gli altri!
Le iscrizioni all’Oratorio estivo di quest’anno si aprono con domenica 12 maggio e si chiuderanno domenica 2 giugno (le iscrizioni si ricevono presso l’Oratorio Maria Immacolata dalle 15.00 alle 18.00! solo di domenica, compilando il modulo). Si può versare subito (è preferibile) la quota di iscrizione di 20,00 euro che comprende anche la prima settimana e garantisce la copertura assicurativa dei ragazzi, la maglietta e la merenda della prima settimana.
Quest’anno l’accoglienza (dalle ore 8.00 alle 9.00) e il pranzo in Oratorio saranno concentrati in OSGB. Le gite e le piscine saranno concordate con don Riccardino e vedranno la partecipazione di tutti i nostri oratori (Mesero Marcallo, Boffalora), mentre l’assistenza e il coordinamento saranno competenza di una educatrice, Marica. La quota settimanale può essere così compresa: 15,00 euro se comprende tutta la giornata; euro 13,00 solo per il pomeriggio ed euro 10,00 solo il mattino. Il buono pasto è di euro 3,00 e comprende un primo o un secondo, frutta o dolce (saranno in vendita dopo il 2 di giugno o nei primi giorni di oratorio estivo).
Le gite e le piscine (nei giorni di venerdì) sono da considerarsi a parte. Inoltre, quando in calendario abbiamo la gita, l’oratorio è chiuso! Vale quello che abbiamo detto negli anni passati e cioè che i bambini dalla 1^ el. alla 3^, se vogliono partecipare alla gita o alla piscina, devono essere singolarmente assistiti da un adulto (i nostri animatori non possono assumersi delle responsabilità e i pochi adulti che vengono non possono tenere lo sguardo concentrato sui piccoli, perché devono badare al resto del gruppo!).
Orari: l’oratorio San Giovanni Bosco è aperto dalle ore 8.00 alle 9.00 per il servizio accoglienza (per chi ha problemi), poi dalle ore 9.00 alle 9.45 i cancelli saranno aperti per tutti gli iscritti (la segreteria è in funzione proprio in questa fascia oraria). Alle 9.45 chiudiamo il cancello e iniziano le attività del mattino che terminano alle 12.00, quando inizierà il pranzo (chi dovesse andare a casa troverà aperto il cancello a quell’ora!). L’oratorio pomeridiano inizia alle 13.30 e termina alle 17.30, e dalle 17.30 alle 18.00 la segreteria è aperta per qualsiasi necessità di iscrizione, buoni pasto …
Mentre aspettiamo di partire vi invitiamo a fare un giro nel sito che la FOM (Federazione Oratori Milanesi) ha dedicato al momento clou dell’anno: www.oratorioestivo.it Scoprirete i contenuti che metteremo alla base del nostra estate!
L’OE13 di Mesero inizierà mercoledì 12 giugno e si concluderà venerdì 12 luglio.