Ecco il nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale!

Il nuovo CPP si presenta alla comunità parrocchiale domenica 13 novembre durante la S. Messa delle ore 10.30 (segue un piccolo rinfresco nella sala sotto la casa parrocchiale). Il Consiglio si ritroverà martedì 29 novembre alle ore 21.00 presso la sala dei Consigli (casa parrocchiale) per la prima volta. Il primo incontro sarà tecnico e stabilirà chi sarà il segretario, i componenti delle commissioni (Oratorio, Gruppo Liturgico, Cultura, Evangelizzazione), il delegato per il CAEP (Consiglio per gli affari economici della Parrocchia) e per il CPD (Consiglio pastorale decanale). Ecco i nomi delle persone nominate dal Parroco:

  • Nichele Maurizio, Oldani Giuseppe, Masserini Andrea, Bairati Alberto, Montanari Mariangela.

Queste invece le persone elette:

  • Temporiti Luigi, Barni Gianni, Colombini Diego, Zoia Attilio, Crippa Anna, Garegnani Alba, Garegnani Roberto, Berra Maria Paola, Antonali Maria Antonietta, Porta Davide, Colombini Aurelia, Garagiola Angelo.

Visita delle Famiglie per la benedizione di Natale

Il Parroco (don Giorgio) e la Suora (Suor Franca) da lunedì 14 novembre passeranno di casa in casa per pregare insieme a voi e portare la benedizione del Signore. In molte Parrocchie della nostra Diocesi questo gesto religioso vede coinvolti non solo i Sacerdoti e le religiose, ma anche i laici, che visitando le famiglie portano una parola e un messaggio di luce. A Mesero, per il momento, siamo in due, e anche se iniziamo con l’inizio dell’Avvento, il tempo a nostra disposizione è sempre avaro: vorremmo sostare qualche minuto in più, ma sono circa 1700 le famiglie che dobbiamo incontrare e non sono poche! A tutti lasceremo un cartoncino con una riflessione breve e concisa sull’anno pastorale che stiamo vivendo nel solco della famiglia e dell’educare. Sulla busta, che riceverete a casa qualche giorno prima, troverete il giorno e l’orario di inizio delle benedizioni, mentre all’interno abbiamo messo un pensiero e il testo della preghiera che intendiamo leggere con voi! Se poi volete fare un’offerta (per molti è l’unica offerta annua che si fa’ alla Parrocchia), potete utilizzare la busta!
Ecco il programma dei primi giorni:

  • Lunedì 14 novembre (ore 16.30):
    vie Meucci, Piemonte, Brigate di Dio e Gramsci
  • Martedì 15 novembre (ore 16.30):
    vie S. Eusenzio e Sandro Pertini
  • Mercoledì 16 novembre (ore 16.30):
    Matelda, Carlo Noè e Dei Crivelli
  • Giovedì 17 novembre (ore 16.30):
    Turati, Cristoforo Colombo e Achille Grandi
  • Venerdì 18 novembre (ore 16.00):
    Caduti sul lavoro, Pio XII, Cavour, Po, Ticino

Giornata Diocesana della Caritas Ambrosiana

Domenica 6 novembre, nella liturgia celebriamo la festa di Gesù Cristo, Re dell’universo, una regalità che si dimostra forte nell’amore e nella carità! Quest’anno si ricorda un anniversario particolare: 40 anni di Caritas in Italia, pioniera di molte iniziative nel nostro Paese e nel mondo. E’ una giornata per ricordarci che l’Eucaristia che celebriamo ogni domenica trova il suo frutto maturo nella vita di carità, nel prenderci a cuore i nostri fratelli con intelligenza e con gesti opportuni, che possono far riscoprire la dignità di ogni persona umana e portare quanti sono poveri a recuperare una visione della vita, capace di dare speranza e autonomia. Un grazie grande a quanti si danno da fare per venire incontro alle necessità di tante persone, ai centri di ascolto, agli operatori, alle persone che danno il loro contributo, a quanti partecipano mensilmente alla raccolta viveri.

Don Giorgio Fantoni

Dopo la visita della Madonna Pellegrina di Fatima

Domenica 30 ottobre, le Parrocchie di Mesero e Marcallo con Casone salutano la Madonna Pellegrina di Fatima che torna in Portogallo, presso il Santuario omonimo. Dopo tante preghiere, Rosari, celebrazioni eucaristiche, celebrazioni del Sacramento della Penitenza, processioni e soprattutto un risveglio della fede, è opportuno che si crei una continuità con la visita della Madonna. Come? Recuperando la bella tradizione del valorizzare in chiave mariana il primo sabato del mese, di ogni mese! Da poche settimane, sappiamo che la S. Messa delle ore 8.00 del sabato è celebrata presso il Santuario della Famiglia: perché non trasformare quella celebrazione come momento in cui dire con Maria il nostro Sì a Dio e alla vita? Perché non prendere l’occasione per trasformare quella celebrazione come momento di intercessione per la vita nascente e per le mamme in attesa, pensando per loro a una speciale preghiera di benedizione? Il primo appuntamento sarà per sabato 5 novembre alle ore 8.00 presso il Santuario diocesano della Famiglia, Santa Gianna Beretta Molla. Al termine della Messa ci sarà la benedizione delle mamme in attesa con le reliquie di S. Gianna e la recita del Santo Rosario.

Don Giorgio Fantoni

Pellegrinaggio in Terra Santa

Il mese di marzo è lontano, ma è giunto il momento di aprire le iscrizioni al Pellegrinaggio in Terra Santa (Israele) 20-27 marzo 2012. Quanti intendono iscriversi possono ritirare il programma presso la segreteria parrocchiale (si trova nella casa parrocchiale) e versare l’acconto di € 200; al momento dell’iscrizione è necessario dichiarare la propria richiesta di accedere all’eventuale assicurazione “Copertura annullamento viaggio”, che comporta una quota aggiuntiva. E’ necessario il passaporto personale! Le iscrizioni si chiuderanno entro i primi giorni dell’anno nuovo!