La Madonna Pellegrina di Fatima tra noi!

Ci siamo! Eccola tra noi!
Abbiamo atteso con trepidazione questo avvenimento anche perché, stando ai suoi piedi, vogliamo recuperare l’ascolto della parola di suo Figlio, lasciarci attirare da lui e Maria è il mezzo più duttile, più trasparente per arrivare a Gesù.
Il programma già lo conosciamo e nelle nostre case non sono mancate tutte le informazioni del caso. Così questi saranno giorni di intensità spirituale ai piedi della Vergine, per raccogliere l’invito della fede, la freschezza della testimonianza di Maria nel prenderci a cuore Gesù, la Missione della Chiesa, il futuro della famiglia cristiana e le sfide dell’educare alla vita buona del Vangelo. Vivremo la presenza della Vergine di Fatima come un corso di esercizi spirituali, una ventata di aria nuova all’inizio del nuovo anno pastorale, ben sapendo che saranno giorni di Adorazione eucaristica con Maria, giorni di preghiera e di predicazione.

Don Giorgio Fantoni

Elezione del Consiglio Pastorale Parrocchiale

Come sappiamo sabato 15 e domenica 16 abbiamo votato al termine delle S. Messe. Hanno votato 679 persone e i voti validi sono risultati 669, mentre 6 schede sono risultate bianche e 4 ritenute nulle. Chi è stato eletto? I primi dodici che hanno ottenuto più voti risultano essere i membri eletti del CPP 2011-2015 (in ordine sparso: Temporiti Luigi, Garegnani Alba, Colombini Aurelia, Zoia Attilio, Crippa Anna, Antonali Maria Antonietta, Cardani Marco, Berra Maria Paola, Porta Davide, Colombini Diego, Garegnani Roberto, Barni Gianni). Ma non è finita qui! Il Parroco nominerà 4 o 5 persone a completamento del Consiglio, chiedendo la disponibilità anche a chi non ha ricevuto voti a sufficienza e a persone che non erano in lista!). Per domenica 13 novembre la squadra sarà completa!

Giornata Missionaria mondiale

Arriva la Madonna Pellegrina e la nostra Parrocchia, come tutte le comunità della Chiesa cattolica, celera quest’oggi la Giornata Missionaria, una giornata di preghiera e solidarietà con quanti nel mondo si danno da fare per diffondere la Parola di Dio e portare luce alle tante sofferenze umane. E’ anche una giornata in cui siamo chiamati a prendere coscienza che saremo cristiani nella misura in cui siamo missionari, cioè nella consapevolezza che la fede ci spinge ad andare verso gli altri, ci spinge alla comunicazione dei doni che abbiamo ricevuto grazie la fede cristiana, ci responsabilizza davanti ai problemi del mondo, ci impone di vivere cristianamente esplicitando così con il vissuto una cultura davvero cristiana. “La Chiesa o è missionaria o non è Chiesa!”.

Don Giorgio Fantoni

La Madonna pellegrina di Fatima tra noi

Sono gli ultimi giorni di attesa quelli che vivremo lungo questa settimana. Il programma già lo conosciamo e molte delle Parrocchie a noi vicine (ci siamo spinti fino a Legnano!) sono state coinvolte in questa esperienza, oltre a quelle del decanato di Magenta. Saranno giorni di intensità spirituale ai piedi della Vergine, per raccogliere l’invito della fede, la freschezza della testimonianza di Maria nel prenderci a cuore Gesù, la Missione della Chiesa, il futuro della famiglia cristiana e le sfide dell’educare alla vita buona del Vangelo. Vivremo la presenza della Vergine di Fatima come un corso di esercizi spirituali, una ventata di aria nuova all’inizio del nuovo anno pastorale, ben sapendo che saranno giorni di Adorazione eucaristica con Maria, giorni di preghiera e di predicazione. L’opportunità preziosa che ci apprestiamo a vivere con solennità dal 23 ottobre in poi li sostituirà egregiamente le Quarant’ore, aggiungendo valore e spessore al nostro ritrovarci per celebrare e adorare l’Eucaristia. In fondo alla Chiesa troverete ulteriori programmi dell’iniziativa.

Si vota!

Ecco i candidati al Consiglio Pastorale Parrocchiale:

  • Pisoni Luciano
  • Cardani Marco
  • Temporiti Luigi
  • Garegnani Roberto
  • Barni Gianni
  • Crippa Anna
  • Zoia Attilio
  • Colombini Diego
  • Genoni Marco
  • Berra Maria Paola
  • Colombo Luca
  • Garavaglia Marco
  • Oldani Giuseppe
  • Nichele Maurizio
  • Garegnani Alba
  • Temporiti Alberto
  • Antonali Maria Antonietta
  • Colombo Maurizio
  • Porta Davide
  • Colombini Aurelia
  • Garagiola Angelo
  • Zoppi Sabrina
  • Salmoiraghi Mirella

Il Parroco avrebbe voluto che fossero almeno 28 le persone disponibili! Due si sono autocandidate, 4 provengono dalla precedente edizione, 17 sono i volti “nuovi”. Al termine delle S. Messe di sabato 15 e domenica 16 ottobre, tutti i maggiorenni riceveranno la scheda elettorale e una penna. Ogni elettore esprimerà almeno 3 preferenze (minimo) – massimo 6 preferenze – ponendo una X o un puntino nel quadratino che troverete accanto alla fotografia e al cognome nome del candidato. Il cartello che trovate in fondo la Chiesa riproduce in gigantografia la scheda elettorale.