Sergio Parisini in concerto a Mesero

Il concerto di Sergio Parisini è un evento a Mesero… vale la pena gustare di persona le emozioni che la musica e la stessa interpretazione del Maestro sapranno suscitare in noi… grazie alla generosa disponibilità degli organizzatori e dei volontari della nostra Sala della Comunità, la quale vuole essere sempre più non solo proposta di cinema e teatro, ma anche di altri linguaggi che fanno giungere fino a noi LA BELLEZZA dell’Arte… perchè “La Bellezza salverà il mondo” (Dostowiesky).

Don Giuseppe Colombo

I funerali dell’Ing. Pietro Molla

I funerali dell’ingegnere Pietro Molla, sposo di Santa Gianna, saranno celebrati martedi’ 6 aprile 2010 alle ore 14.30 partendo dall’abitazione.

Raccolta in preghiera la nostra comunità parrocchiale, unita alle comunità di Magenta e Pontenuovo, affiderà a Dio Padre il nostro fratello nella fede Pietro, facendo propri i suoi stessi sentimenti così espressi poco più di dieci anni fa:

Oggi 5 gennaio 1999 do inizio alla registrazione su audiocassetta dei miei ricordi, delle mie memorie, iniziando da quelle sulla mia vita. Ringrazio innanzitutto Dio per la lunga vita che mi ha concesso e mi sta ancora concedendo; rendo lode e grazie al Signore, per tutte le grazie innumerevoli, grandissime, eccezionali che mi ha elargito. Lo ringrazio e gli rendo lode per l’amore, la provvidenza, la protezione che non mi ha mai lasciato mancare in tutta la mia vita: dalla mia nascita, dalla mia prima infanzia, dalla mia famiglia, nel periodo della mia formazione religiosa, umana, sociale, culturale, professionale; sia nei periodi sereni, di gioia piena, come in quelli di gran sofferenza, di grandi dolori, come anche nei tempi burrascosi, per guerra, burrasche politiche, scioperi pesanti; sino, elemento singolarissimo, meraviglioso, inaspettato, che ha prodotto in me, nei miei figli, nei miei famigliari, la commozione, un’intensità di sentimenti a qualificare i quali non trovo aggettivi: “La beatificazione della mia Gianna”.

Buona Pasqua!

Gesù “è passato” da questo mondo al Padre (ciò, per Gesù morto e risorto, ha significato: “pasqua”) portando con sé la nostra umanità (l’aveva unita a sé con l’incarnazione, solo per amore)…

Per noi? “Fare pasqua” cosa significa? La Bibbia ci suggerisce che fare pasqua significa “passare dal peccato alla giustizia”, passare da una vita meno vera a una vita più vera… invece che obbedire allo spirito del mondo egoista, obbedire allo Spirito di Dio, Amore fattivo, in attesa di giungere anche noi alla pienezza di vita in Dio, Padre nostro grazie a Gesù e al sacrificio della sua vita immolata sulla croce.

Don Giuseppe Colombo

Scarica Crescere Insieme!

È disponibile online il numero di marzo di Crescere Insieme. All’interno informazioni sulla vita parrocchiale, come la vacanza in montagna per i ragazzi o il pellegrinaggio in Croazia e Slovenia. Inoltre un ricordo dedicato al geom. Paganini, alcune riflessioni per vivere al meglio questo tempo quaresimale, informazioni sul Centro Giovanile San Giovanni Bosco e molto altro ancora!

Leggilo ora!

Pasqua: un’occasione straordinaria

Gesù, nel vangelo dice che i figli delle tenebre sono più scaltri dei figli della luce… Che cosa vuol dire?

Di fatto in questo mondo chi vuol raggiungere un obiettivo (a volte disonesto) approfitta delle situazioni e di tutto quanto capita sotto tiro… Perché allora i cristiani – se davvero credono che la vita è un dono unico di Dio (ci è data un’unica possibilità!) che ha come traguardo la pienezza della gioia in Cristo Risorto – non approfittano dei momenti favorevoli per crescere già qui, sulla terra, nella vera vita che secondo il Vangelo porta la vera gioia?

Perché non si convertono a Gesù vedendo che ci ha amato fino a dare la vita per tutti noi, per ciascuno… per me e per te? Perché non meditano sul modo in cui Gesù ha vissuto la Passione (la via Crucis)? Perché non ascoltano Gesù, che dice parole di vita eterna, leggendo il Vangelo? Perché non fanno comunione con Gesù, mangiando come si mangia il pane (quindi come cibo quotidiano) la sua santa umanità nell’Eucaristia?

Perché non seguono Gesù come Maestro e compagno di vita?

Non sarà che in realtà non cercano la vita, ma si accontentano delle illusioni? “Sveglia!” allora… è il messaggio di questa domenica di quaresima: Gesù chiama fuori dalla tomba Lazzaro, lo risveglia addirittura dalla morte… Gesù chiama anche me, anche te alla vera vita: lasciamoci sciogliere le bende che ci legano… Gli apostoli di Gesù hanno avuto questo compito da Gesù stesso: “Scioglietelo e lasciatelo andare” (cfr Vangelo di Giovanni). I preti che confessano hanno questa missione!

Don Giuseppe Colombo