I Beati Luigi e Zelia Martin, Genitori di Santa Teresina di Lisieux, saranno tra noi nella settimana dal 22 al 27 ottobre prossimo. Questa presenza costituisce uno degli appuntamenti nell’anno della fede a cui le nostre Parrocchie dell’area omogenea avranno modo di vivere: è una presenza che ci ricorda l’importanza di mettere a frutto la fede, aderendo in pieno alla volontà di Dio e tutto ciò costituisce il cammino di santità al quale siamo tutti chiamati. Abbiamo appena iniziato l’anno della fede e già abbiamo davanti a noi uno dei segni di quanto riesce a costruire nella semplicità e quotidianità il proprio SI’ a Cristo! E tutto questo avviene nel mese dedicato alle Missioni e ai Missionari, mese che si è aperto con la memoria liturgica di Santa Teresina, patrona mondiale delle missioni cattoliche: essere missionari significa prima di tutto lasciarsi conquistare da Cristo e dalla sua Parola, stabilendo un’amicizia così forte da lasciarsi conquistare dal bisogno di vivere come Lui ci insegna.
Nella Chiesa parrocchiale da sabato 20 ottobre (ore 15.00) a domenica 28 viene allestita una mostra particolarmente significativa: GENITORI CHE GENERANO SANTI. Invitiamo tutti a frequentare la nostra Chiesa e leggere con attenzione i pannelli di questa mostra, giudicata da molti come la migliore in circolazione. Nel Santuario della Famiglia come vedrete dalla locandina legata all’iniziativa l’Urna contenente le reliquie dei Beati Coniugi Martin sosterrà da lunedì 22 a mercoledì 24 mattina, quando al termine della S. Messa delle ore 8.00 consegneremo la teca dei Beati alla Parrocchia di Marcallo.
Ci diamo appuntamento lunedì 22 ottobre alle ore 17.00 in Piazza Santa Gianna, proprio davanti al suo ambulatorio. Sarebbe bello che ci fossimo tutti per creare un corteo gioioso che accompagnerà le reliquie in Santuario della Famiglia, dove alle 18.00 sarà celebrata la S. Messa solenne. Nella serata, poi, ascolteremo un Padre Carmelitano che sarà il riferimento essenziale per le attività di quella settimana. La giornata di martedì 23 ottobre, come vedrete dal calendario è fitta di appuntamenti e ci attendiamo un buon flusso di persone di Mesero e delle altre Parrocchie limitrofe. Le sante reliquie partiranno alla volta di Marcallo dopo la S. Messa celebrata in Santuario della Famiglia alle ore 8.00. Il manifesto che troviamo in Parrocchia illustra tutte le occasioni sia a Mesero come a Marcallo con Casone.
Alberto
Corso per i fidanzati
Si aprono le iscrizioni al Corso per le coppie di Fidanzati che intendono celebrare il Matrimonio cattolico. Gli incontri si terranno presso il Centro di Spiritualità della famiglia di Mesero dalle ore 21.00 alle 23.00 da lunedì 7 gennaio a lunedì 25 febbraio 2013. Per iscriversi occorre presentarsi dal Parroco, don Giorgio, il quale nel colloquio di iscrizione stabilirà un primo contatto di conoscenza. Le iscrizioni chiuderanno il 30 novembre prossimo!
Ricomincia la stagione teatrale!
Dopo la pausa estiva, la nostra Sala della Comunità riapre i battenti. La rassegna teatrale di quest’anno sarà “nel segno della lettera E”, ovvero “dell’educare”.
Si comincia sabato 13 ottobre alle ore 21.00 con “Don Camillo”, messo in scena dalla compagnia “La bottega del Teatro” di Triuggio.
- Scopri sul pieghevole tutti gli spettacoli in rassegna
Festa dell’Oratorio 2012
La festa dell’Oratorio di domenica 7 ottobre avrà inizio alle ore 9.00 con una biciclettata aperta a tutti (ragazzi e ragazze dalla 5^ el. alle Superiori, ritrovo in Piazza Europa!) che si concluderà a Boffalora alle ore 11.00. E’ un gesto semplice e giovanile attraverso il quale vogliamo inaugurare in modo ufficiale la presenza tra noi di don Riccardo Dell’Acqua e iniziare con lui il cammino di pastorale giovanile nelle nostre Parrocchie di Mesero, Marcallo con Casone e Boffalora sopra Ticino.
La tabella di marcia per domenica 7 è fittissima di impegni, incontri, proposte, giochi e quant’altro! Per tutti i Genitori dalla 3^ elementare alla 1 ^ media si è pensato a un incontro assembleare in sala della Comunità alle ore 10.00 (la Messa per quel giorno è posticipata alle ore 17.00 in Oratorio SGB), mentre i figli sono impegnati all’OMI in alcune attività manuali divertenti e utili per la festa, il pranzo e tutte le iniziative. ISCRIVETEVI AL PRANZO!
I giochi inizieranno alle ore 14.30 all’OSG e si concluderanno alle 16.00 per la merenda special.
Alle 17.00, in Oratorio San Giovanni Bosco, S. Messa presieduta da don Riccardo Dell’Acqua.
Segue una duplice possibilità: il Gran Premio di gocart e una gara canora, mentre si potrà consumare panini con salamella/wurstel e più tardi (verso le 20.00 – a conclusione della giornata) lasceremo libere nel cielo un centinaio di lanterne luminose volanti!
PARTECIPATE NUMEROSI!
- Scarica il volantino con il programma dettagliato della festa
Porta Fidei: celebrazione di inizio anno
Inizieremo l’anno della fede con un gesto che tutte e quattro le Parrocchie della nostra area omogenea si troveranno a condividere. Venerdì 12 ottobre, ci daremo appuntamento alle 20.45 all’Oratorio di Boffalora e, insieme, in preghiera ci avvieremo alla chiesa parrocchiale Madonna della neve. Giunti in chiesa ci sarà una liturgia battesimale che renderà solenne il nostro rimotivare e rilanciare la nostra missione di cristiani, uomini e donne discepoli di Cristo.