A partire da questa settimana cominceranno le benedizioni delle famiglie. Il programma è riportato nell’agenda settimanale, dove è possibile consultare, giorno per giorno, le vie del nostro paese interessate dal passaggio del parroco.
Alberto
Sala della Comunità: Stardust
Venerdì 9/11 – ore 21.15
Sabato 10/11 – ore 21.15
Domenica 11/11 – ore 16.30
Ingresso: intero € 6, ridotto € 3 (fino a 11 anni)
>> Informazioni sul film
Informazioni dettagliate sulla programmazione nella pagina della Sala della Comunità.
Dopo la dedicazione, ecco gli appuntamenti
Appuntamenti al Santuario diocesano della Famiglia
Nei giorni feriali, oltre alle Messe celebrate dai sacerdoti che guidano fin qui i pellegrini delle loro parrocchie, abbiamo pensato di privilegiare quei momenti che precedono e seguono i tempi di lavoro nelle famiglie. Per questo, dalle ore 7.00 alle 9.00 di ogni mattina verrà offerto un tempo di adorazione eucaristica, personale e silenziosa. Alle 18.00 verrà celebrata la S. Messa e ci sarà ancora un tempo di adorazione, fino alle 20.00 (escluso il giovedi).
Il venerdì alle ore 18.00 (con l’inizio dell’Avvento) ci sarà un altro tempo di adorazione seguita, alle 21.00 da una lectio dei brani domenicali.
Le Messe prefestive domenicali, alle ore 20.00, sono seguite dall’adorazione guidata dalla Parola di Dio e dagli scritti di Santa Gianna fino alle 22.30). Queste celebrazioni avranno intenzioni particolari, cosi distribuite:
– Primo sabato del mese: preghiera per i genitori in attesa di un figlio;
– Secondo sabato: preghiera per le famiglie (giovani, educazione cristiana, genitori che desiderano un figlio…);
– Terzo sabato: preghiera missionaria e vocazionale;
– Quarto sabato: preghiera per i malati, per i familiari che li assistono e i medici.
Le Messe festive saranno celebrate alle ore 9.30, dando così appuntamento ai gruppi che intendono frequentare il centro di spiritualità.
Appuntamenti al Centro di Spiritualità
– Prima domenica del mese ore 16.30 – 19.00: gruppi famiglia (possibilità di partecipare per un massimo di tre anni e con l’obiettivo di formare nelle parrocchie di origine dei gruppi famiglia).
– Seconda domenica del mese ore 16.30 – 19.00: gruppo biblico, con particolare attenzione ai fidanzati, al dopo battesimo dei figli e al “ricominciare” il cammino di fede.
– Terza domenica del mese ore 16.30 – 19.00: percorso spirituale per chi è in situazione irregolare di matrimonio.
– Quarta domenica del mese: adolescenti e giovani e la vocazione al matrimonio.
Disponibilità al sabato e alla domenica per ritiri parrocchiali o di gruppi vari dalle 9.30 (S. Messa domenicale) alle 16.00.
Alle 16.00 Vesperi di Santa Gianna e benedizione delle famiglie.
Per informazioni:
Don Tiziano Sangalli
tel. 02.9786035 – cell. 338.3147550
don.tiziano@yahoo.it
www.santuariosantagianna.it
Nuove fotografie nella galleria!
Nella galleria fotografica puoi trovare le immagini della dedicazione del Santuario S. Gianna, nonché quelle della cerimonia di collocazione delle ossa rinvenute all’interno della vecchia parrocchiale, traslate nella Cappella dei Santi.
Riviviamo online la dedicazione del Santuario
IncrociNews, settimanale on-line della Diocesi di Milano, ha pubblicato diverso materiale relativo alla cerimonia di dedicazione del Santuario della Famiglia S. Gianna Beretta Molla. E’ quindi possibile vedere il video e le fotografie, leggere l’omelia dell’arcivescovo e accedere a molti altri articoli relativi all’evento.