Quaresima alle porte

La Quaresima è alle porte!
E’ un tempo forte, se non fortissimo non solo in funzione della celebrazione della Pasqua ma anche come mezzo utile per una reale conversione: l’ascolto abbondante della Parola, la celebrazione dei Sacramenti dell’Eucaristia e della Penitenza con la celebrazione dei percorsi penitenziali della via crucis e i gesti di carità ci descriveranno un vero cammino di cambiamento di vita, un ritorno al Signore!
Durante l’intero periodo quaresimale, da sabato 16 febbraio al giovedì santo, sospenderemo il gesto dello scambio della pace. E’ una scelta che il gruppo liturgico ha fatto propria per ridare significato ai nostri gesti di pace e riconciliazione: in quaresima verremo tutti invitati a recuperare i rapporti umani e cristiani nel segno del perdono e della pace (“se lì ti accorgerai di aver qualcosa contro tuo fratello, lascia lì il tuo dono e va prima a riconciliarti con tuo fratello”). Riprenderemo il segno della pace con la celebrazione della Veglia di Pasqua.
In questa Quaresima vivremo la Via Crucis con le Parrocchie della nostra area omogenea nella serata di venerdì 1 marzo, partendo da via Kennedy per concludere in Chiesa parrocchiale.
Nella giornata di sabato 9 e domenica 10 marzo, la Caritas con la collaborazione del Gruppo missionario, dei ragazzi e ragazze delle Medie e i loro Genitori ed educatori ci propongono una raccolta straordinaria di generi alimentari che poi attraverso il Centro di ascolto verranno distribuiti alle famiglie in difficoltà, presenti nella nostra Parrocchia.
Nei venerdì di Quaresima è prevista inoltre la Via Crucis alle ore 8.00 per gli adulti in Chiesa parrocchiale e alle ore 17.00 per i ragazzi e gli adolescenti. Alla sera, ore 21.00, si prevedono diverse tipologie celebrative
(vesperi o via crucis e un film in programma per venerdì 22 marzo).

L’area intorno alla chiesa

E’ sotto gli occhi di tutti l’inciviltà di pochi, che rovinano e deturpano gli ambienti e gli spazi comuni, da quelli privati a quelli comunali. Spesso ci lamentiamo della mancanza di rispetto per le persone e le cose e a buon ragione rimaniamo senza parole quando assistiamo a fatti e a cose che ci lasciano sorpresi. L’area intorno alla Chiesa parrocchiale sta diventando sempre più un ambiente poco pulito, “losco” se non “pericoloso” nelle ore serali: abbiamo trovato di tutto per terra e spesso ci sono persone (giovani e non) che si nascondono dietro le piante o i cespugli in atteggiamenti curiosi. Cosa fare? Credo che sia ora di mettere una cancellata sotto il portico attiguo alla Cappella dei Santi e preservare anche quel luogo sacro da scritte e dal pattume di persone irrispettose. Così provvederemo alla chiusura dell’area che durante le ore del giorno sarà aperta dalle 7.30 alle 18.30!

Festa patronale e prima giornata della radio parrocchiale di mesero

Alla festa patronale di S. Maria si aggiungono due occasioni speciali: la giornata nazionale dedicata alla difesa della vita e la Prima Giornata Parrocchiale della nostra Radio (RPM: radio parrocchia di Mesero). A proposito di quest’ultima viene distribuito un volantino informativo circa le iniziative che stanno animando il programma quotidiano di informazioni, preghiera e intrattenimento. Non è solo un mezzo per far partecipare gli ammalati e le persone sole alla vita della Comunità, ma un aiuto notevole, un mezzo di comunione per tutte le famiglie con tante opportunità costruttive e coinvolgenti!

Anno della fede: ritiro spirituale per laici

Dalle 18.30 di venerdì 15 febbraio a domenica 17 presso i Padri di Rho si terrà un breve ritiro spirituale per laici predicato da Padre Ilario Rudello.
La partecipazione prevede il versamento di 110,00 euro per il trattamento in pensione completa in camera singola. Occorre portare con sé bibbia e un quaderno per appunti. Chi fosse interessato o volesse avere ulteriori informazioni può inviare una mail a info.oblati@santuariorho.it.