Confessioni pasquali: qualche indicazione

Per le Confessioni pasquali si raccomanda di prepararsi con la preghiera, l’esame di coscienza… approfittare dei primi giorni della settimana santa in particolare di martedì sera quando saranno presenti più sacerdoti. Oltre che in parrocchia, per le confessioni, nel Santuario della Famiglia don Tiziano sarà disponibile ogni giorno dalle ore 16.30 alle ore 18.00 inoltre il Giovedì, Venerdì e Sabato Santo oltre che il pomeriggio, anche al mattino dalle ore 8.30 in poi.
I ragazzi sono invitati in particolare martedì pomeriggio, quando saranno presenti in chiesa parrocchiale diversi sacerdoti.

Don Giuseppe Colombo

Ti cerco – Il valore dell’esistenza

Di e con Marco Miglionico, Gian Paolo Pirato, Renato Radaelli
Direzione artistica: Gaetano Oliva

In una società dove tutto è in movimento, in cui si naviga, si mandano sms, si comunica con facebook, non è semplice trovare uno spazio per fare silenzio, ma tutti insieme, per condividere insieme qualcosa di profondo. Una volta era più semplice, una sola voce raccontava una bella storia davanti al fuoco, un solo televisore ed una sola radio raggruppavano tante famiglie, oggi invece ce n’è una in ogni stanza. Per una sera allora facciamo qualcosa di veramente innovativo: andiamo a teatro tutti insieme, facciamo si che il teatro diventi il luogo privilegiato dell’incontro di un io con un tu, un noi.

“Ti cerco. Il valore dell’esistenza”: Lo spettacolo mette in luce l’aspetto più interiore e umano dell’uomo, mediante le azioni e i racconti di tre semplici barboni. Queste figure, tra loro apparentemente diverse, in realtà si scoprono accomunate da un unico profondo desiderio di ricerca interiore; la loro personale situazione di semplici uomini, perennemente insoddisfatti della loro vita, li porterà all’incontro. Il desiderio personale di ricerca di senso si scontrerà però con la relazione con l’altro e con la difficoltà di svelarsi, di mettere a nudo le proprie paure e debolezze.

Fondamentale risulta la relazione tra attore e spettatore che viene chiamato a partecipare attivamente all’evento scenico utilizzando la propria immaginazione e creatività in una scena “povera”. Chi siamo? Dove andiamo? Chi cerchiamo? Ecco alcune delle domande a cui provare a rispondere in un periodo forte come la Quaresima, nella certezza che è Lui che ci ama da sempre.

La Parrocchia “Presentazione del Signore” in collaborazione con la Compagnia teatrale “4 Salti in Platea” è lieta d’invitarvi venerdì 12 marzo 2010 ore 21.00, presso la Sala della Comunità Don Gesuino Corti a Mesero.

Ingresso: 5 euro

Stefano diventerà “lettore”

Sabato 27 febbario nel Seminario di Venegono, Stefano Cardani sarà “lettore”.

Stefano non diventa “lettore” come chi semplicemente “legge in chiesa”. Ma la Chiesa, il Vescovo, gli affida ufficialmente il compito di annunciare la Parola di Dio, pubblicamente, come servizio alla fede del popolo di Dio e come impegno a mostrare vissuto nella vita quotidiana ciò che legge nella Sacra Scrittura. Ecco il messaggio che ci ha mandato:

Ciao a tutti amici carissimi,

vi invito sabato 27 Febbraio alle ore 10:00 al Seminario di Venegono Inferiore (via Pio XII, 32): in questa giornata io e i miei compagni di classe veniamo istituiti lettori per mano del Vescovo durante la Celebrazione Eucaristica delle 10:30. Sono due i significati di questo ministero che ci viene affidato: il primo è l’impegno che prendiamo con la Chiesa e con Gesù di ascoltare ogni giorno la Parola di Dio meditandola; il secondo è la possibilità di poter proclamare la Parola di Dio durante la S.Messa. E’ un passo importante che mi accompagna verso la decisione definitiva. Siccome è tale voglio condividere questa gioia immensa con voi che ormai da qualche anno mi siete vicino!

Poi la festa continua perchè dopo la Celebrazione Eucaristica c’è un fantastico aperitivo in Quadriportico!!! Vi aspetto numerosi!!! :)))

Con affetto e ricordo nella preghiera

Stefano

La partenza per chi parteciperà alla celebrazione sarà alle ore 8.45 da via Giovanni XXIII.

Don Giuseppe Colombo

“Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto”

Guardare Gesù sofferente e ucciso, paziente e amante fino al sacrificio di se stesso, vuol dire capire tante cose e di conseguenza cambiare vita… Per questo – tenendo conto dell’ostensione della Sindone che si terrà a Torino dal 10 aprile al 23 maggio (dopo il Papa, anche noi andremo…) – durante la Quaresima, nel meditare sulla Passione del Signore, ci lasceremo guidare da ciò che la Sindone rivela: sarà un modo diverso di fare la Via Crucis… può essere uno stimolo in più perché in molti, schiodandoci dalle poltrone di casa, possiamo ritrovarci comunitariamente a percorrere un cammino di conversione sia al mattino alle ore 8.00 che alla sera alle ore 21.00 (Ragazzi alle ore 16.45).

Don Giuseppe Colombo

Pellegrinaggio alla Sindone

In occasione dell’Ostensione della Sacra Sindone, con tutto il Decanato di Magenta anche la nostra parrocchia parteciperà al pellegrinaggio in programma per Giovedì 6 Maggio 2010. La mattina sarà dedicata alla visita alla Sindone, cui seguirà la Messa e il pranzo. Nel pomeriggio ci sarà modo di fare una escursione nei pressi di Torino. Il ritorno a Mesero è previsto per sera. La quota di partecipazione è di € 50,00. Le iscrizioni fino ad esaurimento posti disponibili sono possibili in parrocchia e presso le Suore.