Domenica 19 maggio: presentazione dei candidati per il rinnovo dei Consigli Pastorali.
Domenica 26 maggio: elezioni dei Consigli Pastorali Parrocchiali.
Possono candidarsi per essere membri del Consiglio Pastorale coloro che, avendo completato l’iniziazione cristiana, abbiano compiuto 18 anni al momento dell’elezione, siano domiciliati nella parrocchia oppure vivano la loro vita di fede in essa.
I membri siano contraddistinti da capacità di dialogo e concreta conoscenza dei bisogni della comunità, si preoccupino del bene dell’intera comunità, evitando lo spirito di parte o di categoria. Vivano un cammino di fede alimentato dall’Eucarestia domenicale e dalla preghiera (disponibile, quando se ne ha la possibilità, all’ascolto della Parola di Dio) –
(Cost. 134, par. 2 , lett. g – Sinodo diocesano 47 °).
Requisito ovvio è la piena comunione con la Chiesa non solo negli elementi fondamentali della professione della stessa fede,( …) ma anche delle indicazioni autorevoli, dottrinali e pratiche, del momento concreto (circa le situazioni familiari non conformi all’insegnamento della Chiesa si veda quanto previsto nel cap. VIII dell’esortazione apostolica Amoris Letitia ).
Si considerino incompatibili con l’ufficio di consigliere l’essere guida di una formazione politica; essere consigliere regionale o provinciale; l’essere assessore, sindaco, consigliere comunale. Dal Decreto Arcivescovile dell ’11 febbraio 2024
Appuntamenti
Calendario pastorale
Martedì 5 ore 21.00 catechesi 18/19 enni.
Mercoledì 6 ore 21.00 Incontro decanato di Magenta presso il cineteatro Agorà di Sedriano, “Sulla via della libertà” – La chiesa in America Latina. Testimonianza di due preti missionari.
Domenica 10 ore 15.00 catechesi I.C.
ore 15.00 Prima confessione gruppo comunione 3 (chiesa parrocchiale).
Martedì 12 ore 21.00 Catechesi giovani.
Calendario pastorale
Domenica 25 ore 15.00 catechesi I.C.
ore 15.15 Incontro presso la chiesa parrocchiale per i genitori del cammino dell’iniziazione cristiana.
Sabato 2 e domenica 3 Raccolta alimenti Caritas: tè, zucchero, marmellata, legumi in scatola (ceci, piselli, fagioli, fagiolini, lenticchie), latte UHT.
Comunicazioni:
√ Ogni sera dal 18 febbraio al 27 marzo, monsignor Delpini offrirà una breve riflessione su brani di una delle preghiere più antiche, nella formulazione del «Simbolo degli apostoli».
I video verranno trasmessi alle 20.32 di ogni sera su www.chiesadimilano.it e su youtube.com/chiesadimilano (dove resteranno naturalmente disponibili anche successivamente), su Telenova (canale 18 del digitale), su Radio Marconi e i social diocesani.
√ Ricavato vendita Primule per il CAV: 670 € parrocchia – 400 € Santuario della Famiglia.
Calendario pastorale
Martedì 6 ore 21.00 “L’arte del celebrare” – Incontro per i lettori e le corali dell’area omogenea presso l’oratorio di Marcallo. Relatore: Valli don Norberto, liturgista, professore presso il Seminario di Venegono, docente al Pontificio Istituto Liturgico di Roma, membro della congregazione del Rito Ambrosiano.
ore 21.00 catechesi 18/19 enni (Oratorio di Marcallo).
Domenica 11 ore 12.30 “Pranzo di carnevale con animazione” per i/le ragazzi/e in oratorio.
Iscrizioni presso la cartoleria Zoia entro martedì 6 febbraio.
ore 15.00 Catechesi gruppo comunione 1 presso l’oratorio.
Martedì 13 ore 21.00 catechesi giovani (Oratorio di Marcallo).
Domenica 18 ore 21.00 Confessioni di Quaresima per i 18/19 enni e giovani (Chiesa parrocchiale di Sedriano).
Calendario pastorale
Domenica 21 Momento formativo per gli educatori del decanato a Magenta: ore 18.00 S. Messa in Basilica – cena – Dialogo con don Aristide Fumagalli: “Educare all’amore”.
Martedì 23 ore 18.45 incontro per educatori, catechisti, aiuto catechisti in occasione della settimana dell’educazione (chiesa parrocchiale – cappella laterale).
Mercoledì 24 ore 21.00 Incontro culturale per l’area omogenea presso la sala mons. Portaluppi a Boffalora: “Parole e immagini per la vita. L’Evangeliario ambrosiano”.
Interviene don Umberto Bordoni, direttore della Fondazione scuole Beato Angelico e della rivista Arte Cristiana.
Giovedì 25 ore 18.45 incontro per educatori, catechisti, aiuto catechisti in occasione della settimana dell’educazione (chiesa parrocchiale – cappella laterale).
Venerdì 26 ore 21.00 presso l’oratorio di Marcallo, in occasione della settimana dell’educazione, incontro per i genitori delle medie e degli adolescenti con il Dott. Alberto Pellai: “Tutto troppo presto. L’educazione affettiva e sessuale per i nativi digitali”.
Domenica 28 ore 15.00 inizio catechesi gruppo comunione 1.
ore 16.00 tombolata in oratorio nella ricorrenza della giornata della famiglia.
Lunedì 29 ore 18.45 incontro per educatori, catechisti, aiuto catechisti in occasione della settimana dell’educazione (chiesa parrocchiale – cappella laterale).
Mercoledì 31 ore 18.00 S. Messa per le diverse figure educative dell’area omogenea e cena in oratorio.
Comunicare la partecipazione alla cena entri il 24 gennaio.
Domenica 4 ore 15.00 catechesi gruppi comunione 2; comunione 3; cresima.
Comunicazioni:
Sabato 3 e domenica 4/02 Raccolta alimenti per la Caritas. Preferibilmente: olio d’oliva – tonno – riso – pelati – latte UHT.
Giovedì 8 ore 10.15 S. Messa con unzione degli infermi (santuario della Famiglia).
E’ sospesa la messa delle ore 8.00.
Quota raccolta durante la visita natalizia alle famiglie e alle ditte: 5094 €.