La presentazione del Signore nell’affresco absidale

La nostra chiesa parrocchiale è dedicata al mistero biblico-liturgico della “Presentazione di Gesù al tempio e Purificazione della Beata Vergine Maria”: la scritta a caratteri cubitali riportata sulla fascia mediana di tutta l’aula è il cantico di Simeone, che rimanda al fatto evangelico.

Il titolo della nostra parrocchia, tuttavia, dice: “Presentazione del Signore”: ecco perché l’affresco absidale svela progressivamente il mistero di Dio e il mistero dell’uomo, a chi entra nella nostra chiesa aperto alla rivelazione del Signore Gesù, che si manifesta a noi attraverso la Bibbia e nella Chiesa, dentro la nostra storia.

Alcune informazioni

BANCO DI BENEFICIENZA

Chi avesse materiale utile per il Banco di beneficenza che si farà per la Festa di San Bernardo (ultima domenica di agosto) può portarlo dalle suore.

LIBRI RICORDO DEI SACERDOTI NATIVI DI MESERO

Chi non avesse ancora il libro sui sacerdoti nativi di Mesero, lo può sempre ritirare (gratuitamente) in sacrestia, prima e dopo le Messe, oppure in casa parrocchiale dalle 10 alle 12.

Informazioni per le celebrazioni per i parroci

Da parte del Consiglio Pastorale Parrocchiale si ricorda che la raccolta delle offerte e delle buste per le celebrazioni di saluto ai parroci (uscente e entrante) si farà, oltre che presso le suore e i referenti, anche in chiesa nelle prossime domeniche di luglio.
Per collaborare, ecco i nomi dei referenti:

  • per gli eventi liturgici:
    Roberto Garegnani (02 97288357);
  • per i momenti conviviali:
    Barbara Saporito (339 2966957) e Marco Garavaglia (339 7989748);
  • per i momenti di festa:
    Rosalba Garavaglia (02 22223111) e Diego Colombini (02 9789293).