Calendario pastorale

Martedì 1 ore 21.00 Scuola della parola 18/19 enni (oratorio di Sedriano).

Domenica 6 ore 9.00 – 16.30 Giornata di spiritualità familiare della Zona IV a Mesero: “ Famiglia gioisci per la speranza che c’è in te”
ore 9.00 – 9.30 accoglienza (oratorio) – ore 9.45 meditazione e testimonianze (sala della comunità) – 12.45 pranzo al sacco – ore 13.00 stand di associazioni familiari – ore 15.00 S. Messa S.E. Mons. Luca Raimondi, Vicario della zona IV (Santuario della famiglia).
Durante la giornata animazione per i bimbi.
Informazioni ed iscrizioni sul volantino in bacheca o sul sito www.parrocchiadimesero.it.

ore 15.00 Catechesi iniziazione cristiana.

Sabato 5 e domenica 6 Raccolta alimenti caritas. Preferibilmente: zucchero, caffè, marmellata, tonno, pelati, riso, olio d’oliva, latte UHT.

Giovedì 3 ore 21.00 Incontro “ Sulla differenza tra intelligenza e ragione” – Pensare l’I.A. (Sala della comunità) . Interviene Silvano Petrosino.

Martedì 8 ore 20.45. Via Crucis itinerante zona IV a Castano Primo. Trasferimento con mezzi propri. Partenza ore 8.00 da V. P Giovanni XXIII.
Segnalare la partecipazione in parrocchia entro domenica 6.

Domenica 13 ore 15.00 catechesi iniziazione cristiana.
Ritiro per gruppo comunione 3. Al termine della S. Messa i /le ragazzi/e si portano in oratorio (pranzo al sacco).
Ore 15.00 ritrovo per i genitori presso la chiesa parrocchiale.

La compagnia Oratori in scena ti aspetta !

Siamo la compagnia “OratorInScena” e siamo lieti di presentarci alla Comunità, per raccontare un po’ di noi. Siamo un gruppo teatrale composto da adolescenti, giovanissimi, giovani ed adulti di tutta la nostra Area Omogenea degli Oratori di Boffalora, Marcallo cC e Mesero.
Nasciamo nel 2016, quando alcuni educatori ed animatori hanno voluto sfidarsi, forse un po’ per gioco, ed hanno deciso di creare un primo spettacolo teatrale. È nato così “Quando ero bambino”, la nostra prima creazione: è stata subito un successo, molto apprezzato dagli spettatori, ma forse ancor di più dagli attori stessi, perché hanno visto in questa realizzazione
un fortissimo potenziale per coinvolgere i giovani degli oratori, aiutarli a crescere, a mettersi in gioco, stringere nuovi rapporti e divertirsi tutti insieme, condividendo un’esperienza creativa che arricchisce la personalità di ognuno.
Non si riescono a descrivere a parole le emozioni che si provano durante la creazione di uno spettacolo: dalle fatiche incontrate e gli imprevisti superati che uniscono fortemente i legami tra le persone, al divertimento delle prove, all’amicizia del gruppo e al supporto degli spettatori e alla soddisfazione di esibirsi dopo un lungo percorso!
Pensiamo che tutto questo sia il punto forte della nostra compagnia: crescere insieme nella passione e nel divertimento, creando legami speciali.
Tra le varie iniziative dell’Area Omogenea, il teatro è quella che più ci consente di collaborare, superare campanilismi e paure, intrecciando persone eterogenee per età, ma che collaborano per un fine unico.
In questi giorni è andato in scena il nostro ottavo spettacolo, una speciale cena con delitto intitolata “L’ospite inatteso”.
La nostra voglia di andare avanti è ancora molto forte e per farlo abbiamo bisogno di nuovi ingressi e supporti!
Come fare? Puoi valutare di unirti a noi! Abbiamo molti ambiti in cui ognuno può scegliere di esprimersi e di collaborare: puoi provare a recitare come attore, entrare a far parte del corpo di ballo, dipingere e creare nel gruppo scenografie, ma anche organizzare i costumi o esprimerti attraverso il canto!
Una sola cosa ti assicuriamo: il bello del nostro gruppo è che non servono competenze specifiche! Impariamo tutti insieme, guidati dai nostri responsabili che sapranno come far esprimere al meglio le nostre potenzialità!
Se pensi di poter essere interessato, scrivici! Contatta don Alessandro o gli uffici parrocchiali, ti daranno i contatti dei responsabili e organizzeremo insieme una prova senza impegno.
Speriamo di aver suscitato curiosità ed interesse e di vedervi numerosi ai nostri prossimi spettacoli, restate sintonizzati!

Calendario pastorale

Domenica 2 ore 15.00 catechesi gruppo comunione 2.

Lunedì 10 – Mercoledì 12 Pellegrinaggio a Roma per la 3^ media.

Sabato 15 ore 21.00 La compagnia teatrale Oratorinscena, presenta : “Siamo in ottime mani: le mie” – Sala della Comunità.

Domenica 16 ore 15.00 Catechesi gruppi Comunione 1 – comunione 3 – cresima.
ore 15.30 presso la chiesa parrocchiale (cappella laterale) Inizio di un percorso di catechesi riservato agli adulti.
In questo incontro si tratterà il tema della preghiera, in riferimento al tema proposto nella lettera pastorale dell’Arcivescovo

Calendario pastorale

Mercoledì 22 ore 21.00 Percorso teologico presso il Santuario della famiglia: “Sviluppo tecnologico e primato della persona: la giusta misura. Relatore: Marco Bentivogli, coordinatore internazionale Base Italia.

Domenica 26 Incontro con l’Arcivescovo dei cresimandi presso lo stadio di “S. Siro”.

Martedì 28 ore 21.00 celebrazione penitenziale e confessioni per i 18/19 enni e giovani a Sedriano.

Mercoledì 29 ore 21.00 Percorso teologico presso il Santuario della famiglia: “Un lavoro di qualità per tutti. Il dramma della disoccupazione e le contraddizioni della precarietà”. Relatore Andrea Donegà, direttore ENAIP centri di formazione.

Sabato 1/4 ore 21.00 Sala della Comunità: “Il tizio che odia i musical”, a cura di Didisi Musical.

Domenica 2 ore 15.00 Catechesi gruppi Comunione 2 e Cresima.

Sabato 1 e domenica 2/4 raccolta alimenti caritas. Preferibilmente: tonno, pelati, legumi (fagioli, fagiolini, lenticchie, ceci), biscotti, latte UHT.

Calendario pastorale

Mercoledì 8 ore 21.00 Incontro presso il Santuario della famiglia: “ L’economia di Papa Francesco, superamento degli attuali modelli di sviluppo”. Prof. Davide Maggi, Università del Piemonte orientale e facoltà teologica di Torino.

Sabato 11 Meeting diocesano chierichetti a Milano. Ritrovo alle ore 13.15 alla stazione di Magenta.

Domenica 12 ore 15.00 catechesi gruppo cresima.
ore 15.00 celebrazione per il gruppo comunione 2 e loro genitori presso la chiesa parrocchiale.
CamminAdo, giornata di ritiro itinerante per adolescenti.

Mercoledì 15 ore 21.00 Incontro presso il Santuario della famiglia: “ Il senso del lavoro: aspetti biblici e spunti dall’insegnamento sociale della Chiesa”. Don Eros Monti, Istituto Superiore di Studi Religiosi B. Paolo VI.

Sabato 18 ore 21.00 Teatro d’attore: “ Al diavolo il cortile”. A cura di Palcattak – Sala della Comunità.

Domenica 19 ore 15.00 Catechesi gruppo Comunione 1.
ore 15.30 prima confessione gruppo comunione 3 (chiesa parrocchiale).