10.000 visite!

Qualche giorno fa la quota delle visite complessive al nostro nuovo sito ha raggiunto i 10.000 contatti! E questo in poco meno di sei mesi, da quando è stata messa online la nuova versione del portale parrocchiale. Un grazie va a tutti i visitatori, meseresi e non, che in maniera sporadica o regolare si connettono a questo indirizzo per leggere le ultime informazioni relative alla vita parrocchiale.
Ma quali sono le pagine più lette? Eccole in ordine progressivo.

  1. Santuario della Famiglia S. Gianna Berretta Molla
  2. Agenda settimanale
  3. Programmazione Sala della Comunità
  4. Scuola Materna ed Oratorio Maria Immacolata
  5. Contatti ed indirizzi

Per quanto riguarda invece gli articoli più letti, ecco la classifica…

  1. Tanti auguri di buon Natale a tutti!
  2. Novena dell’Immacolata
  3. Programma dedicazione del Santuario S. Gianna
  4. L’inno della GMG 2008 a Sydney
  5. Nuove fotografie nella galleria!

La presentazione del Signore nell’affresco absidale

L’opera del Maestro Albano Poli che decora l’abside della nostra chiesa, dedicata al mistero della Presentazione del Signore, offre molti spunti di riflessione a partire dai diversi livelli di lettura possibili: come in ogni raffigurazione “simbolica” anche nell’immagine di Gesù al centro della parete, con Maria al fianco, sono percepibili molti riferimenti biblici, teologici, storici, liturgici… Spesso i testi della liturgia trovano come un riferimento visivo nella scena raffigurata.
Anche testi letterari e poetici possono utilmente descrivere quanto l’artista ha tradotto in un’immagine, che ha certamente caratteristiche di originalità e di novità, ma che vuole comunque parlare al cuore, alla mente e alla vita di chi guarda cercando di capire.

Riportiamo alcuni testi, riflessioni, approfondimenti per aiutare ciascuno a cogliere ciò che Gesù, Parola rivelatrice del Mistero di Dio, dice a chi entra nella nostra chiesa parrocchiale.

icona_pdf.gifScarica la prima riflessione (circa 90 KB)

L’inno della GMG 2008 a Sydney

“In questo momento, nel quale la presenza viva di Cristo risorto in mezzo a noi alimenta la fede e la speranza, sono lieto di annunciare che il prossimo Incontro mondiale della gioventù avrà luogo a Sydney, in Australia, nel 2008. Affidiamo alla guida materna e premurosa di Maria Santissima il cammino futuro dei giovani del mondo intero”.

Con queste parole Benedetto XVI, prima della preghiera dell’Angelus recitata insieme ad un milione di giovani nella spianata di Marienfeld a Colonia il 21 agosto 2005, ha rivelato la sede della prossima GMG. La capitale australiana ospiterà dal 15 al 20 luglio 2008 migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo. Non mancheranno i ragazzi italiani, per i quali Sidney 2008 rappresenta anche la seconda tappa del cammino pastorale dell’Agorà dei giovani.

In attesa di questo straordinario evento, ne pubblichiamo l’inno ufficiale, che il Vescovo Antony Fisher, coordinatore della GMG, ha così presentato:

Attraverso il canto, il Cristo Risorto si rivolge ai giovani del mondo: “Alleluia, Alleluia! Ricevete la Forza dallo Spirito Santo”. Ed essi rispondono: “Ti seguiremo fino ai confini del mondo”; “Risponderemo alla tua volontà”; “per sempre testimoni del tuo immenso amor”. Questo dialogo tra Cristo e i giovani discepoli sta al centro della Giornata Mondiale della Gioventù.
Questa musica dà ai giovani l’opportunità di meditare sui temi fondamentali del Vangelo, sulle possibilità che Dio dà loro e sul mondo che insieme possono costruire. Un mondo in cui “Tutti le nazioni, tutti i popoli si riuniscono”. Non vediamo l’ora di avervi qui con noi a Sydney a luglio 2008 per cantare e pregare il doppio!”