L’Oratorio è immagine della comunità degli adulti che si prendono cura dei ragazzi e dei giovani. Questo è il punto di partenza necessario e importante! Non è un parcheggio dove lasciare i propri figli e neppure un salvagente per coloro che stanno per strada: l’Oratorio è un luogo educativo, è il luogo in cui la Comunità cristiana, prendendosi cura dei ragazzi, rende visibile la propria indole educativa, la propria passione, il proprio essere madre. Quest’anno con l’aiuto di don Riccardino, che seguirà da vicino il nostro oratorio, avremo un buon numero di adolescenti ai quali chiediamo di animare i giochi. Ma tutto il resto (accoglienza, segreteria, bar, servizio pulizie, attività manuali e assistenza ai compiti) SPETTA AGLI ADULTI!
Abbiamo bisogno di persone adulte che aprano l’oratorio alle ore 7.30 e che facciano servizio di accoglienza fino alle 9.00, momento in cui don Riccardino sarà presente. Abbiamo bisogno di adulti che: assistano i ragazzi nei compiti delle vacanze (con la terza settimana di Oratorio estivo), aprano il bar dalle ore 16.00 alle 16.40 (e se ci fossero dei volontari anche dalle 13.00 alle 14.00), che preparino le merende, le attività manuali, puliscano gli ambienti (specie i servizi igienici)…
Iscrizioni oratorio estivo: ci siamo!
Le iscrizioni per l’Oratorio estivo sono aperte da qualche settimana e stanno giungendo al termine. Si ricevono domenica 31 maggio e domenica 7 giugno dalle ore 15.00 alle 17.30, presso la segreteria dell’Oratorio dove è possibile compilare il modulo. E’ importante portare con sé la TESSERA CARD dell’anno scorso e chi non l’avesse deve chiedere di poterla realizzare, facendo una foto sul posto (chi l’avesse smarrita dovrà rifarla e il costo è di € 5,00). All’atto dell’iscrizione è necessario versare la quota che dà diritto alla maglietta (in distribuzione dopo il 31 maggio), alla copertura assicurativa e alla partecipazione dei soli primi tre giorni (10/11/12 giugno). Per chi vorrà usufruire del servizio mensa, sappia che il pasto avrà un costo di € 3,00 e comprenderà un primo piatto (pasta…) e un dolce (una fetta di torta o un budino, piuttosto che uno yogurt) o frutta (macedonia per l’esattezza); chi volesse potrà portarsi da casa un panino o un secondo preparato dalla propria mamma.
Processione corpus domini
Giovedì 4 giugno alle ore 20.30 in Chiesa parrocchiale reciteremo il Vespero della solennità e successivamente porteremo l’Eucaristia in processione, percorrendo Piazza Europa, via Roma, Piazza S. Gianna, via Cuggiono, Leonardo Da Vinci, S. Anselmo, Monte Rosa, Piazza S. Gianna, via Roma, Piazza Europa, Chiesa parrocchiale, dove si concluderà con la benedizione eucaristica. Parteciperanno tutti e soprattutto i bambini della Cresima e della 1^ Comunione coi loro abiti e le rispettive famiglie. Invitiamo gli abitanti delle vie interessate dal passaggio a esporre il drappo rosso che potete prendere a noleggio in sacrestia a € 0,50 l’uno (lo riconsegnerete nei giorni successivi la processione).
La prima festa della scuola materna
Domenica 7 giugno vogliamo inaugurare una tradizione nella storia della nostra Scuola materna che quest’anno festeggia i suoi 55 anni: una festa per dire a tutti CI SIAMO ANCHE NOI! E il soggetto di questa affermazione dà volto a tutti i nostri bambini, che hanno frequentato le lezioni nell’anno 2014/2015, una festa per dire che un altro anno scolastico sta per chiudersi, una festa per fare in modo che la Parrocchia si lasci coinvolgere sempre più, sentendo la Scuola come espressione della propria cura per le famiglie e i bambini.
ECCO IL PROGRAMMA:
La festa prevede diversi momenti. Il primo, il più importante e sentito: la celebrazione eucaristica presso la Scuola Materna alle ore 10.30, animata dai bambini e dal coretto.
Segue il pranzo in Oratorio alle ore 12.15: per partecipare occorre iscriversi (possono partecipare tutti anche quelli che non sono direttamente coinvolti nella Scuola) entro mercoledì 3 giugno, compilando il modulo (utile per una migliore organizzazione) e consegnandolo alla segreteria della Scuola, oppure nella segreteria della Parrocchia, oppure presso il bar dell’oratorio, oppure presso la Cartoleria Zoia di via Roma. I cuochi prevedono nel menù un piatto di pasta, patatine fritte a volontà, insalata verde, salamella, wurstel, salsiccia, dolci (che le nostre mamme confezioneranno!!!).
Alle 15.00 abbiamo l’onore di avere tra noi un mago speciale, il Mago Marco Sereno che ci allieterà con la sua bacchetta magica e le sue trovate simpatiche per grandi e piccini.
Alle 17.00 in Santuario di San Bernardo e l’Addolorata: breve momento di preghiera a conclusione della giornata con la premiazione della mamma che ha vinto il Concorso “La mamma pasticciera”.
NON MANCATE!!! VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!
La torta di mamma Margherita e altro
L’OPERAZIONE di “La torta di mamma Margherita” ha raccolto la somma di € 7.740,00. Un Grazie GRANDE a tutte le mamme che hanno collaborato per la buona riuscita di questa iniziativa che con giugno si autosospende per poi ripresentarsi con settembre ottobre. Obiettivo: raccogliere fondi per la Scuola Materna e contenere le rette mensili di frequentazione. Nel frattempo vi devo dire che il concorso per “La mamma pasticciera” ha riscosso un discreto successo come numero di adesioni, mentre sotto il profilo della qualità estetica ci siamo trovati davanti a una maestria davvero sorprendente! Nel corso della festa del prossimo 7 giugno significheremo con un premio ad hoc quante si sono distinte. Un grazie ancora a tutti!