Buona Quaresima

Il cammino della salvezza è sempre personale… anche in Quaresima non è il clima che salva, ma Gesù Cristo. Ciascuno per essere salvato deve incontrarlo personalmente, con una vera conversione a Lui. La Quaresima offre occasioni favorevoli: ascolto più abbondante della Parola di Dio, silenzio più austero, preghiera più profonda e fedele, penitenza come ricerca  dell’essenziale, carità fraterna come servizio a Cristo, astinenza per amore di Dio…
Non basta che la Chiesa proponga la Messa domenicale, la Confessione, la Comunione, la Via Crucis, la Catechesi… occorre che noi cerchiamo Dio!

Don Giuseppe Colombo 

L’inno della GMG 2008 a Sydney

“In questo momento, nel quale la presenza viva di Cristo risorto in mezzo a noi alimenta la fede e la speranza, sono lieto di annunciare che il prossimo Incontro mondiale della gioventù avrà luogo a Sydney, in Australia, nel 2008. Affidiamo alla guida materna e premurosa di Maria Santissima il cammino futuro dei giovani del mondo intero”.

Con queste parole Benedetto XVI, prima della preghiera dell’Angelus recitata insieme ad un milione di giovani nella spianata di Marienfeld a Colonia il 21 agosto 2005, ha rivelato la sede della prossima GMG. La capitale australiana ospiterà dal 15 al 20 luglio 2008 migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo. Non mancheranno i ragazzi italiani, per i quali Sidney 2008 rappresenta anche la seconda tappa del cammino pastorale dell’Agorà dei giovani.

In attesa di questo straordinario evento, ne pubblichiamo l’inno ufficiale, che il Vescovo Antony Fisher, coordinatore della GMG, ha così presentato:

Attraverso il canto, il Cristo Risorto si rivolge ai giovani del mondo: “Alleluia, Alleluia! Ricevete la Forza dallo Spirito Santo”. Ed essi rispondono: “Ti seguiremo fino ai confini del mondo”; “Risponderemo alla tua volontà”; “per sempre testimoni del tuo immenso amor”. Questo dialogo tra Cristo e i giovani discepoli sta al centro della Giornata Mondiale della Gioventù.
Questa musica dà ai giovani l’opportunità di meditare sui temi fondamentali del Vangelo, sulle possibilità che Dio dà loro e sul mondo che insieme possono costruire. Un mondo in cui “Tutti le nazioni, tutti i popoli si riuniscono”. Non vediamo l’ora di avervi qui con noi a Sydney a luglio 2008 per cantare e pregare il doppio!”

Sala della Comunità: Serata in allegria per la Festa di S. Maria

Programma:
• Consegna dei Bernardini d’oro a cittadini meseresi
• Balletto della scuola di danza, curato da Sindy Bertani
• Premiazione del vincitore “Un logo per la tua biblioteca”
• Spettacolo di teatro dialettale“Quatar ciaciar all’ufficio postale”

Sabato 2/02 – ore 21.00
Ingresso: intero € 6, ridotto € 3 (fino a 11 anni)
>> Informazioni sullo spettacolo

Informazioni dettagliate sulla programmazione nella pagina della Sala della Comunità.