La Scuola Materna è davvero un cantiere di questi tempi! Veramente, tutta la Scuola nel suo complesso è un cantiere: ci sono tante incombenze da affrontare da quelle fiscali a quelle organizzative, da quelle strutturali a quelle legate alla sicurezza alimentare o ambientale…
Anche le Insegnanti si sono trovate coinvolte in questa “rivoluzione” sempre più esigente: prima hanno frequentato il corso per l’Insegnamento della religione cattolica, poi il corso sulla sicurezza, i corsi di aggiornamento, il corso per la distribuzione dei pasti (anche questo!).
Sorprende quante persone sono coinvolte nelle fasi consultive come in quelle operative!
Non dimentichiamo che prossimamente, con l’inizio di luglio, la nostra Scuola entrerà nel vivo del secondo step di lavori strutturali, relativi ai servizi igienici dei bambini e la messa a norma della struttura sotto il profilo dell’antincendio e la sicurezza. Sono costi che la nostra Comunità parrocchiale dovrà affrontare per adeguare gli spazi alle normative vigenti. Siamo tutti coinvolti!
Vogliamo confidare nella sensibilità di tutti, anche se questi sono tempi difficili.