Nel segno della Lettera C

La Parrocchia di Mesero è lieta di presentare “Nel segno della Lettera C”, un progetto a lungo termine che ha come obiettivo primario la formazione e la crescita culturale della nostra Comunità. Vogliamo arrivare a tutti, piccoli, adolescenti, giovani e adulti con un appuntamento mensile a tema presso la nostra Sala della Comunità.
Un primo passo è quello di venire agli spettacoli proposti e magari, perché no, farsi promotori di altre iniziative.
Nel volantino è possibile scoprire il calendario degli spettacoli.
Vi aspettiamo.

La direzione artistica

Benvenuto a Don Giorgio

Lasciando a Domenica prossima l’accoglienza istituzionale, vogliamo oggi dare il benvenuto a don Giorgio Fantoni, nuovo parroco della comunità meserese.

Originario di San Giorgio su Legnano è stato ordinato sacerdote nel 1986 a 24 anni; vicario parrocchiale per 8 anni a San Martino di Bareggio e per 5 anni a Paderno Dugnano, ha iniziato il suo ministero come Parroco a Velate nel 1999. Da oggi, qui per noi a Mesero dopo 24 anni dalla prima Messa, gli vogliamo assicurare la nostra preghiera perché il suo ministero possa essere ricco dei frutti dello Spirito Santo.

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale

Festa di S. Bernardo Nostro Compatrono

In preparazione alla festa che celebreremo il 29 agosto, ci troveremo a pregare il nostro Santo compatrono in “la Gesa Madona da S. Barnard” per tutte le nostre famiglie e il nostro paese.
In particolare giovedì sera ricorderemo nella preghiera Suor Teonilla Pellizzari che lascia Mesero per Carugo; venerdì sera pregheremo per don Giuseppe che andrà a Seregno. Sabato sera ci troveremo invece in piazza per la grande cena comunitaria (il cui ricavato – ricordo – andrà al fondo per l’ampliamento della Scuola Materna parrocchiale).
Domenica 29 ci troveremo ancora in Santuario per la Messa delle ore 8.00 e per i Vesperi con bacio della Reliquia di S. Bernardo alle ore 15.30.
La Processione con la statua della Madonna del Rosario, che, restaurata tornerà nella sua nicchia “storica” nell’attuale Santuario della Famiglia, si terrà domenica 5 settembre a conclusione della giornata di saluto al nostro Parroco don Giuseppe.

La presentazione del Signore nell’affresco absidale

La nostra chiesa parrocchiale è dedicata al mistero biblico-liturgico della “Presentazione di Gesù al tempio e Purificazione della Beata Vergine Maria”: la scritta a caratteri cubitali riportata sulla fascia mediana di tutta l’aula è il cantico di Simeone, che rimanda al fatto evangelico.

Il titolo della nostra parrocchia, tuttavia, dice: “Presentazione del Signore”: ecco perché l’affresco absidale svela progressivamente il mistero di Dio e il mistero dell’uomo, a chi entra nella nostra chiesa aperto alla rivelazione del Signore Gesù, che si manifesta a noi attraverso la Bibbia e nella Chiesa, dentro la nostra storia.

Alcune informazioni

BANCO DI BENEFICIENZA

Chi avesse materiale utile per il Banco di beneficenza che si farà per la Festa di San Bernardo (ultima domenica di agosto) può portarlo dalle suore.

LIBRI RICORDO DEI SACERDOTI NATIVI DI MESERO

Chi non avesse ancora il libro sui sacerdoti nativi di Mesero, lo può sempre ritirare (gratuitamente) in sacrestia, prima e dopo le Messe, oppure in casa parrocchiale dalle 10 alle 12.