Novena di Natale 2013

Con martedì 17 dicembre inizierà alle ore 17.00 la Novena di Natale che continuerà ogni giorno alla stessa ora (tranne domenica 22 dicembre che si posticiperà alle 17.30!) sempre e solo presso il Santuario della Famiglia. Sono invitati tutti, grandi e piccini. Ai soli ragazzi di elementari e medie consegneremo un Krismon e altri oggetti che i ragazzi porteranno a casa. Ma in modo speciale la nostra Novena di quest’anno si aprirà con l’arrivo della luce di Betlemme, una lampada speciale partita dalla città natale di Gesù qualche mese fa e che sta toccando tutte le parrocchie. Da questa lampada attingeremo la fiamma per accendere i nostri lumi che terremo accesi nelle nostre case (i ceri li troverete in vendita presso il Santuario e presso la sacrestia della Chiesa parrocchiale).
I ceri con la luce di Betlemme dovranno rimanere accesi per tutta la Novena.

Corso fidanzati 2014 – iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni per il Corso fidanzati in preparazione al Matrimonio Cattolico. Per iscriversi occorre prendere contatti col Parroco e fissare un appuntamento. Il Don, nel corso di un colloquio, cercherà di conoscere i fidanzati e raccoglierà i dati necessari per procedere all’iscrizione.
Il corso si svolgerà anche quest’anno a Mesero e si rivolge alle coppie dei futuri sposi delle Parrocchie di Mesero, Marcallo con Casone, Boffalora e Ossona.
Il percorso ha un duplice scopo: presentare i contenuti del sacramento del Matrimonio, proponendo un percorso di fede, e introdurre i fidanzati a un discernimento circa i propri punti di riferimento e le proprie scelte. Vorremmo che la richiesta di celebrare il Matrimonio sia frutto di consapevolezza, maturata in una visione di fede che si interroga e si apre alla grazia del Padre che chiama i Coniugi all’amore responsabile, fecondo e cristiano.

Don Riccardino in concerto

Domenica 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, alle ore 17.00 in Chiesa parrocchiale di Mesero ci sarà un concerto d’organo di don Riccardo Dell’Acqua, che da più di un anno sta studiando e perfezionando la sua competenza di organista presso il PIAMS (Pontificio Istituto di Arte e Musica Sacra) di Milano. Partecipiamo numerosi per ascoltare non solo la musica, ma anche per recepire le sue spiegazioni in merito al programma che ha pensato per noi.

Avvento 2013 – la carità

L’Avvento di carità di quest’anno ci sta chiedendo di porre attenzione a tre aree di sofferenza e solidarietà: alle famiglie con bambini in età di scuola Materna e con difficoltà economica (la raccolta grembiulini -cesto azzurro- in chiesa e presso il Centro di Ascolto Caritas), l’aiuto fraterno per Haiti e i bambini di Tonga.
Per questi ultimi due (Haiti e Tonga) già conosciamo la “tabella di marcia”: domenica 24 novembre raccoglieremo il materiale igienico sanitario (saponette, cerotti, disinfettanti, antibiotici a largo spettro, bende); domenica 1 dicembre raccoglieremo scarpe (attenzione! solo scarpe adatte per l’estate), sandali, ciabatte (non quelle da camera!); domenica 8 dicembre raccoglieremo riso, pasta e olio; domenica 15 dicembre raccoglieremo il materiale scolastico (matite, quaderni, penne …); domenica 22 dicembre raccoglieremo scatolame vario (tonno, carne, legumi e verdure). Un grazie a tutti per la collaborazione e generosità e un grazie grande anche agli amici del Gruppo Missionario che si presterà per preparare i cartoni con i diversi prodotti.