Prima Messa di Don Stefano

Mettiamo in fila le manifestazioni che ci accompagneranno da qui alla Prima Messa! Il primo appuntamento l’abbiamo già vissuto giovedì scorso, 16 maggio, con don Stefano Colombo!
Il secondo appuntamento è la festa di Pentecoste di quest’anno, nella quale vogliamo invocare il dono di vocazioni sacerdotali e religiose di cui la nostra Chiesa in Occidente e a Milano soffre sensibilmente. Questa preghiera ci condurrà al terzo appuntamento in programma per giovedì 23 maggio, ore 20.45, quando celebreremo la S. Messa in Chiesa parrocchiale per le vocazioni sacerdotali con il Rettore Maggiore dei nostri Seminari milanesi, Mons. Peppino Maffi (che tra l’altro ha fatto il Coadiutore nella Parrocchia dove Stefano risiede in questi mesi e anni avvenire).
Il quarto momento è costituito dalla Fiaccolata di domenica 26 maggio! Partecipano i nostri ragazzi e ragazze dalla 2^ media in su e sarà presente anche don Stefano, il quale nel percorso saluterà tutte le comunità che ha conosciuto in questi anni. Aspetteremo l’Arrivo della fiaccolata alle 20.20 in Piazza della Chiesa con il suono delle campane e una presenza davvero nutrita e festosa (non come negli ultimi anni! mi raccomando!!!!). Porteremo questo segno di luce, di fuoco e spirito nel cuore della nostra Comunità perché lo accenda di entusiasmo, di vitalità, di rinnovamento!
Poi arriva il quinto momento, un’occasione di preghiera e raccoglimento davanti all’Eucarestia.
Martedì 28 maggio alle 20.45 don Angelo Cazzaniga, Padre spirituale del Seminario di Venegono, guiderà la preghiera e ci farà gustare la presenza confortante del Signore risorto.
Domenica 2 giugno, salutiamo don Stefano che parte per la casa degli esercizi di Rho, per una settimana di preghiera intensa prima dell’ordinazione.
Venerdì 7 giugno, viviamo una giornata penitenziale prima della celebrazione eucaristica di domenica (dalle ore 9.00 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 18.00 don Giorgio sarà disponibile in Chiesa parrocchiale con altri sacerdoti). Alla sera durante l’esposizione eucaristica silenziosa, dalle 20.30, altre possibilità per il sacramento della penitenza. Sabato 8 giugno. Nella mattina (ritrovo ore 7.15 in via Papa Giovanni e partenza per Milano) partecipiamo all’Ordinazione presbiterale di don Stefano in Duomo a Milano. Quando rientreremo chiederemo a don Stefano di sostare qualche secondo in Santuario dell’Addolorata per un saluto e la sua benedizione. Nella serata di sabato 8 (ore 21.00) presso la sala della Comunità don Gesuino Corti ci sarà un momento di festa con la Parrocchia di Boffalora. Domenica 9 giugno. Alle ore 9.30 (chi lo desidera si deve portare al numero civico 12 di via Villoresi) formazione del corteo di accoglienza e inizio del percorso con la Banda per le vie Villoresi, Manzoni, Mazzini e Verdi; in Santuario dell’Addolorata, i Sacerdoti concelebranti e i chierichetti accolgono il festeggiato e dopo aver indossato gli abiti per la celebrazione alle 10.15 si riparte con il corteo e si giungerà in Chiesa parrocchiale. Alle 10.30 inizio della celebrazione della Prima S. Messa. Al termine tutti sono invitati a partecipare al rinfresco organizzato presso l’Oratorio Maria Immacolata. Gli invitati e gli iscritti al pranzo dell’evento troveranno l’Oratorio san Giovanni Bosco pronto ad accoglierli (il pranzo inizerà alle ore 13.00!). Nello spazio antistante la cappella dell’Oratorio sarà allestita una mostra
fotografica. Alle ore 20.45, presso il Santuario della Famiglia don Stefano presiederà la preghiera introduttiva della Processione eucaristica che percorrerà le vie Roma, Piazza Santa Gianna, Cuggiono, Novara, Legnano, Papa Giovanni XXIII, San Bernardo, Trieste, Piazza Europa e Chiesa parrocchiale, dove riceveremo la solenne
benedizione eucaristica. Lunedì 10, alle ore 10.00 in Cimitero don Stefano celebrerà una S. Messa per tutti i defunti. E alle ore 20.45 presso la Chiesa parrocchiale di Boffalora sopra Ticino un’altra celebrazione con don Marco Manenti (prete novello) e tutti i preti del Decanato oltre agli amici conosciuti nel tempo. La cella campanaria e il bordo perimetrale della Chiesa parrocchiale saranno illuminati nella settimana dal 1 al 10 giugno. I portoni dei due Santuari e della Chiesa parrocchiale saranno allestiti per l’occasione. Nei prossimi giorni, appena la tipografia ci consegnerà lo stampato, verrà distribuito un libretto che raccoglie testimonianze, riflessioni e tante cose interessanti di don Stefano Cardani.
Si ricorda di allestire con i nastri bianchi e rossi i cancelli e le abitazioni. Inoltre sono in vendita le bandierine presso le Suore. Da ultimo ricordiamo le iscrizioni per sabato 8 (ordinazione in Duomo) e il pranzo di domenica 9 giugno (25,00 euro entro e non oltre il 31 maggio e fino ad esaurimento posti!!!).

Pentecoste – Santa Cresima

Sono 37 i ragazzi e ragazze che quest’oggi ricevono la Santa Cresima. Si sono preparati lungo quest’anno e Mons. Lino Garavaglia li attende a braccia aperte, conferendo loro il dono della Santa Cresima, la conferma dello Spirito Santo.
Con questa celebrazione è come se i ragazzi e ragazze facessero loro il dono della fede che hanno ricevuto nel Battesimo e dichiarassero di stare dalla parte di Gesù, cercando, con l’aiuto dell’intera comunità, di corrispondere alla chiamata del Signore.
Preghiamo per loro, per le loro famiglie, e preghiamo perché lo Spirito lavori in profondità nella nostra parrocchia, facendo sbocciare vocazioni e servizio.

Addobbi e iscrizioni

Prepariamoci ad addobbare, sempre per la prima Messa di don Stefano, le cancellate di tutte le abitazioni di Mesero come segno di festa e partecipazione. I nastri colorati li troveremo in vendita presso le Suore dopo domenica 19 maggio. I colori dei nastri saranno bianco e rosso.
Abbiamo fatto stampare delle bandierine con il volto di don Stefano. Anche queste sono in vendita presso le Suore con lunedì 20 maggio.
Mentre da lunedì 13 maggio, sempre rispettando gli orari e i giorni di apertura della segreteria parrocchiale, è possibile iscriversi alla celebrazione di ordinazione presbiterale che avverrà in Duomo sabato 8 giugno (la partenza è per le ore 7.15 e il rientro è previsto per le ore 13.00). La quota di iscrizione è di € 10,00 a testa.
Da lunedì 20 sono aperte anche le iscrizioni al pranzo che si terrà in Oratorio S. Giovanni Bosco domenica 9 giugno.

UNO DI NOI – ADESIONI ONLINE

L’obiettivo: un milione di firme di cittadini europei per chiedere la cessazione di ogni finanziamento ad attività che promuovono l’aborto. Non solo: bloccare le attività legate a tutte quelle ricerche distruttive di embrioni umani. Questa iniziativa è stata ideata dai Movimenti per la vita di 20 Paesi europei. Il 12 maggio è la domenica scelta come giornata nazionale per la raccolta delle firme. Si potrà aderire anche online sul sito internet www.firmaunodinoi.it “Noi crediamo che l’unità europea debba ritrovare motivazione e slancio recuperando la sua anima che affonda le radici nell’umanesimo che, fecondato dal cristianesimo, ha gradualmente costruito una visione della società che pone al centro la persona umana” spiega il Comitato organizzatore di “Uno di noi”.

Prima Messa di DON STEFANO: NEWS

La raccolta di articoli, messaggi di auguri e testimonianze è terminata! Inizia la fase di completamento del libretto che verrà distribuito in gran parte delle famiglie qualche settimana prima dell’Ordinazione presbiterale di don Stefano. In questi giorni sta completando gli ultimi esami, prima della prova detta “moralone” che abilita don Stefano con l’ordinazione del prossimo 8 giugno all’assoluzione dei peccati nel sacramento della penitenza.
Nella settimana successiva il 26 maggio lo troveremo a casa; saranno giorni per mettere appunto tutti i preparativi, prima di entrare nella settimana di esercizi spirituali che lo preparerà al tanto atteso 8 giugno, quando alle ore 9.00 in Duomo, a Milano inizierà la celebrazione di consacrazione. Intanto con domenica
21 aprile Elisa Colombo ha iniziato le prove per lo spettacolo e il coretto ha iniziato le prove generali per domenica 9 giugno. In calendario non smettiamo di evidenziare due date significative che prepareranno la comunità all’evento pastorale di quest’anno: giovedì 23 maggio e martedì 28 maggio (presto se ne aggiungerà una terza!). Alle prossime news!