Calendario pastorale

Martedì 10 ore 20.45 Pastorale dei nonni diocesana. Incontro online: “Essere pellegrini di speranza, E’ possibile anche nella fragilità e nelle prove?”, con Mons. Massimo Camisasca, Vescovo emerito della Diocesi di Reggio Emilia.
Iscrizioni su www.chiesadimilano.it/famiglia.

Mercoledì 11 ore 14.45 catechesi adulti + presso l’oratorio.

Sabato 14 ore 10.00 catechesi iniziazione cristiana.
Domenica 15 ore 12.00 Pranzo natalizio, offerto dalla parrocchia, per tutti coloro che a diverso titolo prestano un servizio in parrocchia.
Dare nominativo per la partecipazione entro lunedì 9 presso la cartoleria Zoia o in parrocchia.
Sabato 14 – domenica 15 banco Stelle di Natale a cura della Caritas parrocchiale.

Martedì 17 ore 18.00 recita natalizia della scuola materna presso la chiesa parrocchiale.

Comunicazione:
L’apostolato Biblico della diocesi di Milano propone una lettura personale quotidiana del Nuovo Testamento o dell’Antico Testamento secondo uno schema che verrà proposto
Informazioni su www.chiesadimilano.it/apostolatobiblico

Visita Natalizia alle famiglie

Lunedì 25/11                    Grandi – Cavour – Piemonte – Brigate di Dio – Meucci
Martedì 26/11                  Magenta – Turati – Colombo – Caduti sul lavoro
Mercoledì 27/11              S. Pellico N. 41
Giovedì 28/11                   S. Pellico N. 41 – 45
Venerdì 29/11                  S. Pellico N. 45 N. 57 – 87

Lunedì 2/12                      D. Milani – 2 Giugno – M.te Grappa – S. Pellico (inizio fino N. 17)
Martedì 3/12                    M.te Bianco – Bixio – Novara
Mercoledì 4/12                Fra Gerolamo – Crespi
Giovedì 5/12                     Kennedy
Venerdì 6/12                    Matteotti – P. Gemelli

Calendario pastorale

Domenica 24/11 ore 15.00 catechesi dell’iniziazione cristiana.
Inizio della catechesi per comunione 1 ( 2^ elem.)

Venerdì 29/11 Lectio divina adulti. la parabola di Tobia, a cura dell’Azione Cattolica decanale. Ore 21.00, parrocchia Madonna Pellegrina (San Martino di Bareggio). Relatore: don Cristiano Passoni.

Sabato 30 e Domenica 1/12. Raccolta alimenti Caritas. Preferibilmente: biscotti, caffè, tonno, pelati, legumi (fagiolini, fagioli, ceci, lenticchie, piselli), latte UHT.

2 – 3 – 4 /12 ore 20.45 Esercizi spirituali di avvento 18/19 enni e giovani: “Gli toccò il mantello… sii guarita da tuo male” . Santuario Madonna Addolorata di Rho.

Martedì 3/12 Pastorale diocesana dei nonni. Incontro on line alle ore 2045 : “Ogni situazione è un’occasione” – Incontrarsi per imparare a vivere una fede matura. Quali frutti?- Con mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita. Iscrizioni su www.chiesadimilano.it/famiglia

Giovedì 5/12 ore 21.00 Incontro in videoconferenza dell’ Area Omogenea, ciclo “Pillole di riflessione”, con Rodolfo Balzarotti (critico d’arte e direttore scientifico della William G. Congdon Foundation): “La Natività di William Congdon”. Sala Portaluppi – oratorio di Boffalora

Domenica 8 ore 15.00 catechesi iniziazione cristiana.
ore 15.15 Incontro formativo adulti presso la chiesa parrocchiale (cappella laterale).

Mercoledì 11 ore 14.45 catechesi adulti + presso l’oratorio.

Avvisi:

Domenica 15 /12 Pranzo natalizio, offerto dalla parrocchia, per tutti coloro che a diverso titolo prestano un servizio in parrocchia. Dare nominativo per la partecipazione entro lunedì 9 presso al cartoleria Zoia o in parrocchia.

Ss. Messe Natale: Martedì 24/12 ore 17.30 – 21.00. Mercoledì 25/12: ore 10.00. Giovedì 26                (S. Stefano) ore 10.00.

Relazione attività centro di ascolto Caritas parrocchiale “ Di mano in mano” – Anno 2024

Nel 2024 le famiglie aiutate dal Centro d’Ascolto Caritas sono state in media una quindicina (qualcuna in meno rispetto al 2023). La frequenza di consegna delle borse alimenti è principalmente quindicinale. Tutte le famiglie seguite risiedono nel nostro Comune. Il 50% di loro è di origine italiana. I problemi principali che hanno portato queste persone al centro sono: la perdita del lavoro, la mancanza di alloggio e situazioni di fragilità (fisica e psichica).
Per poter far fronte alle esigenze di queste famiglie, oltre alla raccolta mensile di offerte e alimenti presso la nostra Chiesa, riceviamo 6 pasti gratuiti a pranzo e, fino al mese di luglio, 5 pacchi alimentari mensili donati dal gestore della mensa scolastica. Inoltre alcuni pasti serali ritirati presso la mensa “Non di solo pane” e, sporadicamente, qualche pacco donato in occasione della colletta alimentare o da associazioni del territorio.
Entro fine anno in collaborazione con l’Amministrazione Comunale verrà fatta una raccolta straordinaria di alimenti in occasione delle festività natalizie.
Come sempre il nostro grazie di cuore va a tutte le persone che costantemente assicurano il loro aiuto e ci permettono di proseguire con la nostra opera, facendo sentire la presenza e la vicinanza di tutta la comunità parrocchiale ai fratelli in difficoltà.

Visita Natalizia alle famiglie

Lunedì 11/11          Pertini – Crivelli
Martedì 12/11        Matelda – Olona
Mercoledì 13/11    Dante – Galilei
Giovedì 14/11         A. Moro – Ticino
Venerdì 15/11        I Maggio – Bachelet

Lunedì 18/11          Bernardo – S. Ambrogio – Roma – P.zza Europa – Marconi
Martedì 19/11        Trieste – Piave – Scuola – Vicolo Stoppo
Mercoledì 20/11   P. Giovanni XXIII – Pio XII
Giovedì 21/11         IV Novembre
Venerdì 22/11       S. Eusenzio – Solferino