La presentazione del Signore nell’affresco absidale

La nostra chiesa parrocchiale è dedicata al mistero biblico-liturgico della “Presentazione di Gesù al tempio e Purificazione della Beata Vergine Maria”: la scritta a caratteri cubitali riportata sulla fascia mediana di tutta l’aula è il cantico di Simeone, che rimanda al fatto evangelico.

Il titolo della nostra parrocchia, tuttavia, dice: “Presentazione del Signore”: ecco perché l’affresco absidale svela progressivamente il mistero di Dio e il mistero dell’uomo, a chi entra nella nostra chiesa aperto alla rivelazione del Signore Gesù, che si manifesta a noi attraverso la Bibbia e nella Chiesa, dentro la nostra storia.

Una buona vacanza è…

  • È quando ci si riposa veramente (dopo essersi stancati veramente)
  • È quando si ricaricano le energie sia fisiche che spirituali (quindi è un controsenso tornare alle occupazioni ordinarie più stanchi e più esauriti di quando si è partiti per la vacanza…)
  • È quando si vive qualche esperienza “unica” perché è quella che va bene a noi in questo momento (quindi non quello che fanno “tutti”, quello che adesso va di moda, quello che mi ha detto il tale…)
  • È quando ciò che si fa in vacanza serve per vivere bene il resto dell’anno lavorativo e sociale (non si vive per la vacanza, si fa vacanza per vivere… dando prova che si può vivere bene anche senza vacanza, se non si può fare)
  • Nel Vangelo si parla di vacanza quando Gesù dice a tutti (non solo ai suoi discepoli): “venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi e io vi ristorerò” (Mt. 11,28)

Don Giuseppe Colombo

Esce “Crescere Insieme”: scarica il numero di giugno!

“…Questi anni trascorsi a Mesero li sento come un dono di Dio… Certamente mi hanno fatto crescere come persona, come sacerdote, come credente… e mi auguro che molti possano dire la stessa cosa per la loro fede. La comunità stessa in quanto tale mi pare cresciuta… ma lascio ogni bilancio al Signore che vede meglio di noi, oltre le apparenze”. Così scrive Don Giuseppe, in questo momento di grandi cambiamenti per la nostra parrocchia…

Ma come si vive un cambiamento di parrocchia? Come ci si dispone a un nuovo modo di fare pastorale? Come avviene un distacco? Come si va?… Sono solo alcune delle domande di questi giorni…

Queste e molte altre riflessioni su questo numero di Crescere Insieme.

Oratorio feriale estivo ed Oratorio dei grandi…

Da parte di tutta la comunità va un grazie sincero e cordiale a tutti gli animatori e animatrici, mamme e adulti, suore e collaboratrici che rendono possibile ai nostri bambini, ragazzi e ragazze di passare la vacanza estiva in compagnia, nel gioco, nel divertimento realizzando una vera esperienza educativa e comunitaria guidati dallo slogan: “SOTTOSOPRA” (come in cielo, così in terra… se si impara a guardare le cose dal punto di vista di Dio, si impara a vivere bene sulla terra!). Il “mandato”, celebrato domenica scorsa, evidenzia che l’impegno personale degli animatori e collaboratori è riconosciuto da tutta la comunità ed esprime la comunione, cioè viene dal Battesimo di ognuno e però ciascuno non fa quel che vuole, ma quello che serve al bene comune.
La stessa linea ideale e operativa ispira anche l’impegno delle persone, giovani e adulte, che comporranno il CONSIGLIO DELL’ORATORIO S. GIOVANNI BOSCO, la struttura educativa che sarà il punto di riferimento, di programmazione e di verifica dell'”Oratorio dei grandi”. Sappiamo quanto è urgente prendersi cura in maniera seria, senza deleghe a chicchesia, degli adolescenti in questo tempo culturalmente “liquido”…

Don Giuseppe Colombo

Buona Pasqua!

Gesù “è passato” da questo mondo al Padre (ciò, per Gesù morto e risorto, ha significato: “pasqua”) portando con sé la nostra umanità (l’aveva unita a sé con l’incarnazione, solo per amore)…

Per noi? “Fare pasqua” cosa significa? La Bibbia ci suggerisce che fare pasqua significa “passare dal peccato alla giustizia”, passare da una vita meno vera a una vita più vera… invece che obbedire allo spirito del mondo egoista, obbedire allo Spirito di Dio, Amore fattivo, in attesa di giungere anche noi alla pienezza di vita in Dio, Padre nostro grazie a Gesù e al sacrificio della sua vita immolata sulla croce.

Don Giuseppe Colombo