Oratorio estivo 2015

Anche gli oratori estivi ambrosiani guardano a Expo Milano 2015. La proposta della Fom (Federazione oratori milanesi) per la prossima estate si caratterizza infatti col titolo «Tutti a tavola – Non di solo pane vivrà l’uomo».
«La scelta del tema del mangiare – spiega il direttore della Fom don Samuele Marelli -, certamente propiziata dalla felice opportunità dell’Esposizione universale, è frutto della rilevanza antropologica, sociale e teologica che questo tema riveste. Negli oratori estivi siamo partiti dalle dimensioni e dalle esperienze fondamentali della vita dell’uomo: la parola (2012), il corpo (2013), l’abitare (2014). Tutti questi temi dicono qualcosa circa le tre grandi direttrici dell’esistenza umana: l’identità, la relazione e la trascendenza. In questo solco di significato si colloca anche l’esperienza del mangiare. Tale atto è insieme profondamente naturale, spontaneo, istintivo e umanissimo, ma anche foriero di un’altissima carica simbolica, che lo proietta oltre la materialità propria dell’atto stesso, attraverso la capacità di dire qualcosa di ciò che è l’uomo stesso e
del suo rapporto con Dio».

Quest’anno il nostro Oratorio vedrà la presenza costante di don Riccardino che coordinerà gli adolescenti animatori che frequenteranno un corso di preparazione, per aiutarli nel loro compito di grande importanza.
NEL FRATTEMPO ACCENDIAMO I MOTORI, NOI ADULTI!
Vorremmo evitare di fare riferimento al catering per garantire comunque un pasto semplice, nutriente e abbondante ai nostri iscritti. Se riuscissimo ad avere un gruppetto di mamme che si preoccupano di preparare un primo (un piatto di pasta), una macedonia o un dolce (magari una tortina o uno yogurt, un budino o qualcosa d’altro – i mezzi per conservare al meglio questi prodotti ci sono, eccome!) sarebbe una bella cosa! Il servizio chiederebbe un impegno ridotto, un giorno alla settimana che prevede una mensa dal lunedì al giovedì, dato che il venerdì i ragazzi andranno in piscina o in gita.
Poi avremmo bisogno di persone che ci aiutino per le pulizie dell’Oratorio (i bagni e i diversi locali), persone disponibili per seguire i ragazzi nei compiti delle vacanze (al mattino, due giorni alla settimana e solo per un’ora alla volta), attività manuali (nel pomeriggio, due giorni alla settimana), la gestione della segreteria …
Per questo ci ritroviamo giovedì 16 aprile alle ore 21.00 in Oratorio!
PARTECIPATE NUMEROSI E SENZA TIMORE DI NIENTE! non chiediamo la luna, ma solo un piccolo aiutino!
L’Oratorio estivo potrebbe iniziare mercoledì 10 giugno e terminare venerdì 10 luglio, poi inizia la vacanza in montagna! Le iscrizioni nel mese di maggio (domeniche: dalle ore 15.00 alle ore 17.00).

Visita alla sindone 1 maggio 2015

I 35 iscritti alla visita del 1 maggio a Torino, in contemplazione della Sindone “L’Amore più grande”, si ritroveranno in Piazza Italia a Marcallo (davanti alla Chiesa) alle ore 6.45 (la partenza sarà alle ore 7.00). La visita alla Sindone è prevista per le ore 9.30 e la S. Messa nella Chiesa di S. Lorenzo alle ore 11.00. Di seguito prenderemo i nostri pullman e sulla strada per Colle don Bosco ci fermeremo per il pranzo in ristorante; il pomeriggio ci permetterà di visitare i luoghi cari a San Giovanni Bosco. Partenza per il rientro alla base alle ore 17.30 e arrivo previsto per le 19.30.

Anniversari di matrimonio

Domenica 3 maggio celebreremo in ciascuna delle Parrocchie della nostra Area omogenea la festa degli Anniversari di Matrimonio. E’ il momento in cui come comunità e come singoli ringraziamo il Signore per il dono del Sacramento del Matrimonio e della Famiglia: sono percorsi attraverso i quali viviamo in maturità il nostro Battesimo, vivendo l’amore come servizio e come dono, per il bene dell’uomo e della donna e dell’intera comunità, sia essa civile come religiosa.
Festeggiamo il primo anno, il decimo, il 15^, il 20^, il 25^, il 30^, il 35^, il 40^, il 45^ e il 50^ (poi dopo i
cinquanta, tutti gli anni devono essere al centro della preghiera, della lode e del ringraziamento!).

I festeggiamenti prevedono questi momenti: la partecipazione al pellegrinaggio di Torino davanti alla Sindone (“L’amore più grande!”) venerdì 1 maggio (iscrizioni chiuse!), mentre sabato 2 maggio alle ore 15.30 in Santuario della Famiglia l’incontro di preghiera (con la possibilità di accostarsi al sacramento della riconciliazione) con tutte le coppie di sposi della nostra area
omogenea. Domenica 3 maggio le coppie festeggiate sono attese in Chiesa alle ore 10.10 nei posti assegnati, e alle 10.30 la S. Messa solenne. Al termine è previsto un rinfresco per i festeggiati e i loro familiari all’Oratorio San Giovanni Bosco.

Rinnovo consiglio pastorale

Domenica 12 aprile esporremo il tabellone con i candidati per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale
che la domenica successiva, 19 aprile, verrà eletto.
Potranno votare tutti i Residenti nella nostra Parrocchia di Mesero, che abbiano compiuto i 18 anni! Non si deve esibire nessun documento; ai partecipanti alla Messa di sabato 18 e alle Messe di domenica 19 verrà consegnata una scheda per il voto e ciascuno avrà tre voti da esprimere per ogni lista. La Commissione elettorale si riunirà nel pomeriggio di domenica 19 alle ore 17.30 per lo spoglio delle schede.